credito
Tutte le notizie

Covid-19, la Sicilia stanzia 70 milioni per l'agricoltura
Previsti interventi di agevolazione del credito in essere a tutte le imprese agricole, 3 milioni per la filiera del sughero e 20 milioni a copertura delle perdite delle imprese florovivaistiche

Emergenza Covid-19, Abi e Ismea operativi per il credito alle imprese
Nel corso del meeting, organizzato da Confagricoltura, sono stati messi in luce gli strumenti a disposizione degli imprenditori agricoli per ottenere un aiuto economico. E dall'8 maggio scorso è operativo lo sportello Ismea dedicato alla cambiale agraria

Psr Campania, 107 milioni di garanzia Bei sui mutui delle imprese agricole
Al via con due banche autorizzata dal Fei l'operazione di garanzia del Fondo dei fondi a copertura di parte dei progetti ammessi e non finanziati dalle misure strutturali

Pecorino romano, sulle eccedenze smaltite le certezze sono a metà
Con una lettera ad AgroNotizie, il direttore generale del Banco di Sardegna, Cuccurese, precisa: "Smaltite le eccedenze dei caseifici che hanno fatto ricorso al Banco, circa il 50% dell'intero sistema". Ma non si hanno notizie sulla restante metà

Mercato fondiario: +0,2% i prezzi, affitti dinamici
Pubblicati dal Crea Politiche e bioeconomia i dati sui prezzi dei terreni agricoli in Italia nel 2018

Pecorino Romano, il presidente del Consorzio incontra la ministra Bellanova
Molte le convergenze: dall'ipotesi di chiedere alla Ue di investire in un sistema del latte ovino ad una legge per ridare il credito alle aziende ovine

Nocciole, Op Il Guscio firma accordo con Crédit Agricole Italia
L'istituto di credito sosterrà con i propri servizi la crescita delle imprese agricole socie dell'organizzazione di produttori, la ristrutturazione produttiva, l'ingresso dei giovani in azienda e l'innovazione tecnologica

Psr Campania, mutui con garanzia per chi è in overbooking
La regione ha aderito alla Piattaforma multiregionale di garanzia Agri-Italia, mediante la quale le banche erogano mutui assistiti da garanzia al 50% sul mancato rientro dei prestiti alle imprese agricole

Mango, una nuova promessa
I consumatori italiani vogliono sempre più mango e frutta tropicale. Aumentano le superfici made in Italy di queste piante tropicali. Quali sono le reali prospettive? Cosa serve per coltivare mango in Italia?

Sardegna, il prezzo del Pecorino romano non decolla ancora
Alla Borsa merci di Milano il 9 settembre valori inchiodati a 6,90 sui massimi. Convocato un tavolo aperto ai trasformatori per il 17 settembre

Nord Italia, raffica di Psr in Lombardia
Imprenditori under 40, fattorie sociali e il Consorzio dei vini dell'Oltrepò Pavese. Questi i destinatari delle risorse Psr messe in campo dalla Lombardia. In Emilia Romagna credito agevolato per 34 milioni

Xylella, 300 milioni sul decreto emergenze per il Salento
La deputata Gadda solleva pesanti dubbi di copertura finanziaria. La sottosegretaria Pesce: "Risorse frutto di economie disponibili sul Fondo sviluppo e coesione"

Cia e Confeserfidi, siglato accordo per il credito
Il protocollo prevede l'intervento per Agri Service Italia, necessario per la corretta divulgazione dell'accordo e della sua applicazione nel rispetto dei principi costitutivi delle due realtà firmatarie

AgriManager, c'è sempre più bisogno di managerialità
Presentati i dati dell'edizione 2018 a Reggio Emilia. Cresce la necessità di innovazione e dell'esigenza di adattarsi ai mercati da parte delle imprese agricole

L'Accordo per il credito 2018 in vigore dal primo gennaio 2019
Lo hanno sottoscritto Abi e tutte le principali organizzazioni agricole italiane. Previste le misure di sospensione del pagamento delle rate - applicabile anche mediante rilascio di cambiali agrarie - e l'allungamento di 120 giorni per il credito agrario di conduzione