credito
Tutte le notizie

Credito d'imposta e gasolio agricolo: nuove date per il terzo trimestre 2022
Con l'approvazione alla camera del Dl Omnibus slitta il termine ultimo per usufruire del credito d'imposta legato all'acquisto di gasolio agricolo maturato nel terzo trimestre del 2022

Alluvione, Ismea presta 15 milioni a tasso zero alle imprese delle zone colpite
Fino a 30mila euro per beneficiario da restituire in cinque anni con due anni di preammortamento. L'azzeramento degli interessi sarà concesso con un contributo in de minimis dimensionato sullo stato dell'azienda

Masaf e Banca Mps siglano accordo da un miliardo di euro
Il protocollo d'intesa, siglato a Siena, prevede di indirizzare l'importante somma per sostenere le aziende agricole e agroalimentari che presenteranno domanda d'incentivo su misure del Pnrr e del Piano Nazionale Complementare

Accordi di Basilea, il settore agricolo chiede di cambiare
Le aziende agricole possono accedere al credito bancario in base alle stesse regole che valgono per tutti gli altri settori, ma ora chiedono di avere delle regole bancarie diverse per non essere penalizzate

Accesso al credito: le opportunità e gli ostacoli per le imprese agricole
Spunti interessanti al convegno sul credito in agricoltura promosso mercoledì 15 febbraio scorso a Cesena da Cia Romagna insieme ad Agrifidi Uno Emilia Romagna

Credito, la garanzia dello Stato se ne va
Secondo Copagri ammonterebbero a 50 miliardi di euro i finanziamenti concessi alle imprese agricole con garanzia dello Stato durante l'emergenza covid-19. La scadenza di questi prestiti e delle moratorie è una ulteriore stretta creditizia

Credito, non resta che la garanzia Ismea
I tassi in ascesa, ieri l'ultimo ritocco dello 0,5% della Bce, scoraggiano le ristrutturazioni dei mutui bancari contratti a tassi fissi bassi. E secondo il ministro dell'Agricoltura Francesco Lollobrigida occorre puntare sullo scudo dell'Ismea
Agricoltura, il futuro è saper analizzare e gestire i rischi
Risk management e credito temi importanti e molto seguiti al Forum Cdo Agroalimentare svoltosi venerdì 27 e sabato 28 gennaio scorsi a Milano Marittima (Ra)

Gasolio agricolo e Milleproroghe: cosa cambia?
Nel Decreto Milleproroghe approvato con modifiche dal Senato compare un'ultima modifica alle date per il credito d'imposta relative al gasolio agricolo

Investimenti pubblicitari: disponibile il credito d'imposta
A partire dal 2023 sarà disponibile il bonus pubblicità per gli investimenti effettuati da lavoratori autonomi, imprese ed enti non commerciali. A cura di Cica Bologna, Assistenza Tecnica e Servizi per lo Sviluppo delle Imprese

Credito di imposta e gasolio agricolo, arriva la proroga
Con la trasmissione al Parlamento del disegno di Legge di Bilancio 2023, passa alla Camera dei deputati l'iter per l'approvazione del provvedimento che proroga il credito d'imposta

Giù le tasse per gli agricoltori
C'è conferma delle esenzioni anche per il 2023. Caldo e siccità, un conto da sei miliardi. Insetti, buoni per gli animali. Cibo artificiale, monta il rifiuto. Tornano i voucher, ma a qualcuno non piacciono. Agroalimentare, un tesoro poco sfruttato

Decreto Aiuti Quater, fino a dicembre 2022 il credito d'imposta su gas ed energia elettrica
È l'effetto del provvedimento del Governo Meloni sul settore agricolo, che proroga le misure assunte dal Governo Draghi sui maggiori costi energetici. Intanto è legge il Decreto Aiuti Ter, che porta il credito d'imposta sul carburante agricolo fino a dicembre 2022

Inflazione, quali previsioni per il futuro?
Cause ed effetti del fenomeno sotto la lente del webinar organizzato da Confagricoltura e Unione Provinciale Agricoltori di Siena

Ismea, Garanzia U35 fino a 62mila euro: c'è l'ok da Bruxelles
La Garanzia, che copre i prestiti fino al 100%, era nata all'indomani del primo Quadro Temporaneo sugli Aiuti di Stato del 24 marzo 2022 per tutelare le imprese dai rincari dell'energia a seguito della guerra in Ucraina