credito
Tutte le notizie

Ismea, una piattaforma per conoscere il costo della garanzia
Si chiama GSmart e secondo l'Istituto è l'unico strumento in grado di fornire all'imprenditore agricolo, con pochi click, informazioni preziose sul costo reale della fideiussione su mutui bancari mediante una simulazione

EVENTO - 18° Congresso Nazionale Conaf
L'evento si terrà a Firenze dal 19 al 21 ottobre 2022 presso l'auditorium del Palazzo dei Congressi con la media partnership di AgroNotizie® e avrà come tematiche centrali l'Agenda 2030 e il Pnrr

Crédit Agricole, si fa più intensa la collaborazione con Ismea
L'Istituto di credito interverrà nella conversione delle cambiali agrarie emesse da Ismea in prestiti a medio lungo termine sul 65% del valore dei titoli, mentre il restante 35% sarà coperto da una sovvenzione diretta

Contratti di filiera, aiuti e prestiti da 2 miliardi sul quinto bando
Sottoscritta ieri, 21 settembre 2022, la convenzione tra Mipaaf e Cassa Depositi e Prestiti, che prevede l'utilizzo del Fondo Complementare del Pnrr e del Fondo Rotativo per le Imprese. Il Mediocredito Centrale ha garantito prestiti al settore agricolo per 6.400 milioni durante la pandemia

Decreto Aiuti: tutte le novità su mutui, affitti e giovani
Servirà l'ok dell'Unione Europea per la garanzia Ismea - per 180 milioni - sul 100% del valore dei mutui non oltre i 35mila euro contratti dagli agricoltori per fare fronte agli aumenti dei costi. In arrivo la precedenza ai giovani nell'affitto di terre pubbliche

U35, la nuova garanzia di Ismea per i finanziamenti alle imprese agricole
L'Istituto punta a coprire i prestiti accesi da aziende agricole in difficoltà per il caro energia e carburante. Si vanno a garantire le operazioni di importo fino a 35mila euro

Credito, da Banca Intesa Sanpaolo 100 milioni per battere la siccità
L'Istituto di credito ha previsto prestiti per interventi finalizzati a soccorrere le aziende e ad ottimizzarne i sistemi d'irrigazione. La misura è dedicata alle imprese agricole delle regioni nelle quali è stato già dichiarato dal Governo lo stato di emergenza per siccità

Pnrr, Banca Intesa e Coldiretti stipulano accordo da 3 miliardi
Alle imprese agricole aderenti all'Organizzazione agricola riservato l'ingente plafond per anticipare gli investimenti che saranno poi coperti dai fondi Pnrr. Disponibili anche strumenti informativi sui bandi, sarà valorizzata l'appartenenza a filiere

Decreto Legge Taglia Prezzi approvato al Senato, ecco tutte le norme per l'agricoltura
Produttività per le centrali a biogas innalzabile del 20%, altri 35 milioni nel Fondo Filiere e una nuova rateizzazione per le quote latte. I giovani imprenditori nell'acquisto di terreni con garanzia Agea derogheranno al diritto di prelazione

Governo, approvato Decreto Energia e Investimenti
Il provvedimento prevede anche aiuti per l'agricoltura, come la garanzia Ismea al 100% sui nuovi prestiti per le imprese agricole che hanno visto crescere i propri costi energetici e di produzione. Fissato un plafond di 180 milioni

Nord Italia, focus su promozione e agromeccanica
Risorse in Piemonte per la valorizzazione sulle produzioni di qualità, mentre in Emilia Romagna si punta su macchinari sostenibili. La Lombardia chiede la riattivazione della Misura 21 Psr

EVENTO - Il credito agrario oggi
La giornata di studio si terrà il 18 febbraio 2022 a Grosseto

Olio Evo, quello Igp è strategico per rilanciare tutta la filiera
Al Sud una maglia aziendale polverizzata frena lo sviluppo di una moderna olivicoltura. L'olio Igp può diventare la chiave di volta di un sistema regionale che crea valore con l'aggregazione dall'Evo convenzionale al Dop. A colloquio con Teresa Del Giudice

Olio Evo, scatta il pegno rotativo per Dop e Igp
Operativo il portale Sian nel quale poter iscrivere pegno sui quantitativi di olio a denominazione mediante annotazione nel registro telematico obbligatorio degli oli. Lo ha annunciato il deputato della Commissione Agricoltura alla Camera L'Abbate

Ismea, alla firma il Decreto per i mutui a tasso zero
Il 12 gennaio la Conferenza Stato Regioni ha sancito l'intesa sull'atto del ministro: prestiti fino a 200mila euro con un intervento sui tassi pari a 10 milioni di euro per investimenti nel settore agricolo e della trasformazione