credito
Tutte le notizie

Pegno rotativo non possessorio per Dop e Igp, una garanzia che abbassa gli interessi
Grazie a questo strumento l'azienda agricola può ottenere credito dalla banca offrendo in garanzia i prodotti Dop e Igp che produce, senza doversene privare. Paolo Gallerani di BPER Banca ci ha spiegato come accedere al pegno rotativo non possessorio

EVENTO - Agricoltura: credito e sostenibilità
I due temi sono sempre più importanti anche nel settore primario e grazie all'incontro "Sostenibilità e credito in agricoltura", in programma il 16 ottobre 2024 a Pontevico (Bs), si potranno affrontare nel dettaglio, anche nell'ottica dei criteri Esg

Garanzie Ismea, a costo zero la sospensione e l'allungamento
Ismea, con la Circolare n 3/2024, ha comunicato il via libera alla sospensione per 12 mesi e l'allungamento delle garanzie sui prestiti che saranno oggetto della moratoria negoziata prevista dal Decreto Agricoltura

ZES Unica per l'agricoltura: fondi per macchine agricole in sud Italia
Con l'approvazione del Dl agricoltura, il Governo destina tramite credito d'imposta fino a 130 milioni di euro alle aziende agricole della Zona Economica Speciale (ZES) Unica Mezzogiorno. Tra i beni agevolabili anche mezzi agricoli e attrezzi

Credito 5.0: ora è chiaro come accedere al nuovo bonus
Il Decreto attuativo, pubblicato a fine luglio, chiarisce come accedere al Credito 5.0. Analizziamo scadenze, importi e beni finanziabili, ma soprattutto come dimostrare il raggiungimento del nuovo target di risparmio energetico

Venti miliardi di euro per rilanciare l'agricoltura italiana
Accordo tra Masaf, Intesa Sanpaolo e Cassa Depositi e Prestiti per dare nuovo slancio al settore promuovendo politiche creditizie e sinergie. Il ministro Francesco Lollobrigida: "Ora attenzione delle banche al bisogno di credito delle imprese"

Sbloccato il Credito 4.0: arrivano i modelli da trasmettere al Ministero
Dopo l'obbligo introdotto a fine marzo, ecco i modelli per la comunicazione telematica dei dati relativi agli investimenti in beni 4.0. Da lunedì 29 aprile è possibile nuovamente fruire del Credito 4.0 maturato nel 2023 e nel 2024

Credito 4.0: sono arrivate le modifiche dell'ultimo minuto
Dopo aver introdotto il Credito 5.0 e aver posticipato i tempi per fruire dei Fondi Pnrr dedicati alla meccanizzazione, un nuovo Decreto di fine marzo ha introdotto alcune modifiche anche al preesistente Credito d'imposta 4.0
Accesso al credito, l'agricoltura fa meglio di altri settori
Scende l'ammontare complessivo dei prestiti, mentre migliorano nel complesso la solvibilità e la qualità del credito per le imprese agricole: vanno meglio dell'economia in generale

Arriva il Credito 5.0 per la transizione digitale ed... ecologica
A inizio marzo è stato pubblicato il decreto Pnrr che introduce un nuovo Credito d’Imposta fino al 45%, legato alla Transizione 5.0 per tutte le aziende, anche agricole e agromeccaniche. Scopriamo cosa prevede la Legge

EVENTO ONLINE - Credito d'imposta 4.0: prepararsi ai controlli
Il webinar si terrà mercoledì 21 febbraio 2024, dalle 14:30 alle 16:00

Pecorino Romano, accesso al credito più facile con l'accordo con UniCredit
Stipulato dal consorzio di tutela del formaggio tutelato, punta a favorire tutte le aziende zootecniche e casearie aderenti all'ente. Previste anche anticipazioni sui crediti commerciali dalla società di factoring della banca

EVENTO - La sostenibilità e il credito in agricoltura
Venerdì 19 gennaio 2024 a Ravenna il convegno dell'Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Provincia. Tra gli ospiti il presidente dell'Associazione Bancaria Italiana, Antonio Patuelli

Garanzie Ismea U35 e Gr8: c'è la proroga fino al 30 giugno 2024
Le relative informative saranno pubblicate dopo la singola approvazione di Bruxelles

Alluvione, nove proposte per far ripartire l'agricoltura
A seguito della nomina di Francesco Paolo Figliuolo come commissario straordinario per l'emergenza causata dall'alluvione dello scorso maggio, ecco un elenco di possibili cose da fare per il settore agricolo ferito