credito
Tutte le notizie

EVENTO ONLINE - Ripresa economica, la sfida è adesso
L'incontro online si terrà lunedì 6 dicembre 2021 alle 8:45 in live streaming sulla pagina Facebook di Confagricoltura Siena

Credito d'imposta 4.0, novità e controlli
Con la nuova Legge di Bilancio ci sono importanti novità sul fronte del credito d'imposta per l'agricoltura 4.0. Prorogata l'agevolazione, ma con nuove aliquote. Si tratta di un'opportunità importante per svecchiare il settore, ma attenzione ai controlli

Ecommerce, credito d'imposta per realizzare le infrastrutture informatiche
Obiettivo: potenziare il commercio elettronico. A cura di CICA Bologna, Assistenza tecnica e servizi per lo sviluppo delle imprese

Con il vino c'è più credito
Pegno rotativo a base di Barolo e Barbaresco. Il freno di Bruxelles ai nuovi vigneti. Salvi i soldi della Puglia. Baruffa su allevamenti e ambiente. Il dazio non c'è più (per ora). L'agricoltura è donna

Covid-19, Conferenza Stato-Regioni: varate due misure per l'agricoltura
Parere favorevole al decreto che consente di erogare 500 milioni di euro di mutui agevolati ai Consorzi di bonifica per sopperire alla sospensione dei tributi. Intesa sul provvedimento di deroga ai requisiti di rappresentatività delle Op olivicolo-olearie

Il credito in bottiglia
Il vino come pegno rotativo in cambio di liquidità. Sostegni Ue a rischio restituzione. Le Dop valgono molto, ma contano poco. Chi è "balsamico" e chi no. Produrre di più con meno, ma non sarà facile. E poi la Xylella, che corre più di prima

Cooperative agricole: autofinanziamento e rivalutazione dei beni d'impresa
Per continuare a generare prodotti e reddito. Queste ed altre misure per fronteggiare l'emergenza Covid-19

Allevamenti, corsa ai soldi
Scade il 22 ottobre il termine per accedere alle risorse messe a disposizione per le filiere zootecniche in crisi. I requisiti necessari per ottenere gli aiuti, che assommano a 90 milioni di euro

L'agricoltura come l'oro
Si chiama pegno rotativo ed è applicabile a ogni prodotto a marchio di origine. E soldi come se piovesse. Intanto la vendemmia procede, e avremo grandi vini. Ma la manodopera manca. E la quarta gamma affonda, mentre le pere sono sotto attacco

Agevolazioni: bando Invitalia da 265 milioni
Finanziamenti a tasso zero per investimenti in digitale ed economia circolare a condizioni vantaggiose. Un'opportunità di crescita per le imprese agroalimentari di Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia

Accesso al credito, più di 13mila imprese finanziate con oltre 250 milioni di euro
Le aziende hanno potuto beneficiare della garanzia Ismea in due soli mesi. La ministra Bellanova: "Rispondere con rapidità significa salvare aziende e occupazione"

Nord Italia, Emilia Romagna a tutto gas
Contributi a imprese agrituristiche, fattorie didattiche, crediti alle imprese agricole per ridurre il costo dei prestiti, nuovi progetti di filiera. Così l'Emilia Romagna affronta la crisi dell'agricoltura

Decreto Rilancio, operativo il credito d'imposta
Per i canoni di locazione degli immobili ad uso non abitativo e affitto d'azienda. A cura di CICA Bologna, Assistenza tecnica e servizi per lo sviluppo delle imprese

Metalmeccanica: serve liquidità immediata per la ripresa
Per FederUnacoma e altre associazioni del comparto occorre semplificare e velocizzare la concessione e l'erogazione del credito previsto dal decreto Liquidità per sostenere le imprese in difficoltà

Microcredito agricolo: più liquidità e sostegno con l'accordo Cia-Enm
L'intesa siglata sosterrà le imprese agricole in difficoltà, favorendo l'utilizzo degli strumenti propri del microcredito e della microfinanza