
Irrigazione sostenibile in Basilicata: progetto Life 14 AgroClimaWater al via
A Policoro (Mt) si terrà sabato 30 gennaio, alle 9.30, il workshop conoscitivo rivolto alle aziende del metapontino
A Policoro (Mt) si terrà sabato 30 gennaio, alle 9.30, il workshop conoscitivo rivolto alle aziende del metapontino
SmartSoil aiuta gli agricoltori ad individuare la tecnica colturale più adatta alle loro esigenze, coniugando produttività e fertilità. AgroNotizie ne ha parlato con Marco Bindi, responsabile scientifico del progetto
Il presidente Francesco Vincenzi: “Attivare urgentemente il Tavolo di concertazione nazionale sull’emergenza idrica"
E' la cifra che potrebbe raggiungere l'export nel 2020. Ma bisogna fare i conti con embargo russo e Ttip. Intanto i mercati vanno giù e salgono i furti. Le bizze del clima e della Xylella. Questi alcuni degli argomenti affrontati da quotidiani e periodici sui temi dell'agroalimentare dal 15 al 21 gennaio
A Milano il prossimo mercoledì 27 gennaio, ore 9.00, al Museo nazionale della Scienza e della tecnologia "Leonardo da Vinci" si parlerà del sistema climatico del bacino del Po dal Novecento ad oggi
Temperature elevate che hanno anticipato le fioriture, e l’annunciata ondata di freddo improvviso dei prossimi giorni, mettono a rischio diverse produzioni nei campi
Coldiretti: "Le raffiche di vento hanno superato anche i duecento chilometri orari nelle campagne e nelle città"
Le misure 10 e 11 del programma di sviluppo rurale lombardo sono finanziate rispettivamente con 50 e 12 milioni di euro
L'assessore all'Agricoltura Fava richiama l'attenzione sulla volatilità dei mercati: "Ancora una volta si lasciano le casse vuote per le assicurazioni agevolate sui rischi delle oscillazioni dei mercati. Ecco le nostre proposte"
Il presidente della Cia Dino Scanavino sull’accordo globale siglato nella cornice di Cop21: "Ora proseguire sulla strada tracciata. Serve l’impegno di tutti i Paesi per contenere il riscaldamento globale"
Il presidente della World association of agronomists Andrea Sisti lancia il progetto Global Farm 2030."La sfida sarà migliorare la capacità di produzione dei territori e sviluppare tecniche agrarie per mitigare gli effetti climatici"
In occasione del Summit mondiale degli agricoltori tenutosi a Parigi, Coldiretti lancia l'allarme: "A rischio lo Champagne francese e le piante di cacao dell’Africa"
Al via la conferenza sul clima, Cop 21. L'Organizzazione agricola: "Parigi valorizzi il ruolo attivo del settore primario nell’assorbimento di Co2"
Obiettivo dell'iniziativa è rendere più efficace l’azione delle imprese italiane impegnate nella riduzione delle emissioni climalteranti e nell’uso delle risorse
L'incontro, organizzato dal Ccpb, si terrà venerdì 4 dicembre alle 9.30, all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza