
Puglia, ciliegie in anticipo di un mese
Secondo Coldiretti saranno mature per il consumo fresco già a metà aprile
Secondo Coldiretti saranno mature per il consumo fresco già a metà aprile
Cesar, Asnacodi e Università di Perugia insieme per aggiornare i tecnici e creare sinergie per gestire al meglio il rischio collegato agli effetti sulle produzioni
Il ministro delle Politiche agricole, a Bari per la manifestazione di Coldiretti, ha sottolineato l'importanza di tessere alleanze nell'Ue su questo dossier strategico per la difesa degli interessi nazionali
L’incontro a Roma del 18 marzo 2016 ha offerto un approfondimento sul ruolo della green economy nel nostro Paese
Sabato 19 e domenica 20 marzo a Trento, alla 70esima mostra-mercato, lo stand Pat-Fem
Evento organizzato dalla Fondazione Edmund Mach. Venerdì 18 marzo, ore 16.00, a Trento, nella Sala Belli del Palazzo della Provincia autonoma di Trento
Ferrari Farm è un'azienda agricola in cui pomodori e basilico crescono in serre sterili, con un sistema idroponico totalmente automatizzato, lontano da patogeni e parassiti. AgroNotizie ha intervistato l'ideatrice, Giorgia Pontetti
L'iniziativa dell'associazione femminile della Cia intende sensibilizzare i cittadini sul valore dell'agricoltura e dell'ambiente. Sono ben 1,3 milioni le donne impegnate nel settore primario italiano, in nessun altro Paese Ue si raggiungono questi numeri
Coldiretti: "Interessate anche aziende agricole colpite da terremoto"
La prospettiva di lavoro tracciata durante un recente incontro a Guardia Sanframodi (Bn)
I dati dell'Ispra 2015 spingono la Cia Campania a chiedere l'immediata attivazione delle dieci misure di prevenzione del rischio del Psr 2014-2020
Danni in tutta la Penisola, secondo l'organizzazione agricola si contano danni per milioni di euro
Dal 12 al 16 settembre il Nursery Campus di Vannucci Piante organizza a Pistoia, insieme all'Università di Pisa, un corso intensivo sui "Servizi ecosistemici in ambito urbano per il benessere del cittadino nell'era del cambiamento climatico"
Aspettando la fiera: alla Crusà Neira il 12, 13 e 16 marzo tre eventi precedono la manifestazione. Inoltre, il programma dettagliato degli incontri della kermesse dal 17 al 20 marzo
In un recente convegno a Bari è emersa l'esigenza di innovare profondamente i consorzi di bonifica e irrigazione, che sono ancora quasi tutti commissariati