Avvizzimento batterico
Tutte le notizie

Airone Più: la combinazione vincente contro la Batteriosi dell’actinidia
La formulazione innovativa e brevettata che abbina le due forme rameiche, ossicloruro e idrossido, ha recentemente ottenuto l’autorizzazione eccezionale d’impiego su actinidia in vegetazione

Batteriosi kiwi: indicazioni operative dalla ricerca
Il 16 aprile a Faenza (Ra) si terrà il convegno organizzato da Crpv e Regione Emilia Romagna. Ore 20.00, Fiera di Faenza, Sala Zanelli

Actinidia: mostra, aggiornamenti sulle produzioni e sulla Psa
L'evento si terrà a Grions di Sedegliano (Ud), domenica 17 novembre, ore 9.30, ed è organizzato da Pro-Loco, Ersa, Soi e Cooperativa Friulkiwi

Kiwi, Cso: "Primato italiano"
Presentati i dati del Centro servizi ortofrutticoli all'anteprima di Macfrut 2013: per l’Italia previste circa 400.000 tonnellate di produzione commercializzabile; si monitora la batteriosi con il progetto Interact

Kiwi: previsioni produttive e situazione di mercato
La Camera di commercio di Verona fa il punto il 3 ottobre a VeronaMercato

Corpo 8, botulino falso e batteriosi vera
Cosa hanno scritto quotidiani e periodici sui temi dell'agroalimentare dal 19 al 25 luglio

Emilia-Romagna, 300 mila euro per combattere batteriosi del kiwi e vaiolatura del pesco
La Regione mette a disposizione nuove risorse per la ricerca in agricoltura sulle due patologie. Le domande devono essere presentate entro il 12 agosto

Corpo 8, le due facce dell'agricoltura
Cosa hanno scritto quotidiani e periodici sui temi dell'agroalimentare dal 12 al 18 luglio

Batteriosi del kiwi, Agrintesa fa il punto
La cooperativa faentina analizza la situazione a cinque anni dai primi casi apparsi in Romagna

Batteriosi dell'actinidia, meglio prevenire
Le raccomandazioni di Arssa Calabria per l’annata 2013: indispensabile il monitoraggio costante

Batteriosi del kiwi, convegno a Faenza
Organizzato da Crpv e Regione Emilia-Romagna nell'ambito della Fiera dell'Agricoltura. Venerdì 22 marzo alle 14,30

Mostra dell’agricoltura e 37mo Momevi
Dal 22 al 24 marzo si terrà il doppio evento organizzato dal Centro fieristico provinciale di Faenza (Ra) dedicato al mondo rurale

Actinidia, buone prospettive per il settore
Nonostante gelate, siccità e batteriosi l'Italia rimane il secondo produttore mondiale

Alleanza Italia-Portogallo contro la Psa
Indagine dell'Università della Tuscia: l'omogeneità genetica fa pensare a un'origine comune. La soluzione? Usare solo materiale certificato

Batteriosi del kiwi, ecco come attacca
Strategie della Psa e reazione delle piante al batterio nello studio dell'Università della Tuscia pubblicato sulla prestigiosa rivista internazionale Phytopathology