Avvizzimento batterico
Tutte le notizie

Corpo 8, nei campi debutta l'apprendista
Cosa hanno scritto quotidiani e periodici sui temi dell'agroalimentare dal 27 luglio al 2 agosto

Agricoltura e Regioni, l'Italia in un click
Notizie e approfondimenti dalle realtà locali

Psa del kiwi, i miracoli non esistono
Ma si potrà convivere con la malattia. E' il messaggio lanciato dai ricercatori e tecnici riunitisi a Faenza dalla trasmissione Agrilinea

Telerilevamento, un'arma in più contro il cancro dell'actinidia
Un progetto dell'Università della Tuscia permette di monitorare e studiare la diffusione della Psa su ampi areali. In tempi brevi e a costi contenuti

Batteriosi del kiwi, sequenziato il genoma del batterio
I risultati del convegno nazionale organizzato dal Cra a Latina. Marco Scortichini: 'Passo fondamentale per contrastarne la diffusione'

Intrachem Bio Italia su Amylo-X contro la PSA del Kiwi
Le precisazioni dell'azienda in merito all'impiego dell'agrofarmaco nel controllo della batteriosi dell'actinidia

Batteriosi del kiwi, sì all'uso eccezionale dei rameici
Il ministero della Salute ha autorizzato l’utilizzo di 10 formulati rameici per un periodo di 120 giorni: fino al 4 settembre 2012

Il kiwi in tv
Appuntamento a Faenza (Ra), giovedì 7 giugno alle 21 con il talk show organizzato da Agrilinea

Actinidia, convegno nazionale sulla batteriosi
Soi organizza l'incontro che si terrà a Borgo Piave (Lt) giovedì 24 e venerdì 25 maggio, ore 9

Batteriosi del kiwi in Italia, il batterio arriva dalla Cina
Sequenziato il Dna del Psa grazie ad uno studio del gruppo di fitobatteriologica del Dafne dell’Università di Viterbo. L'intervento del professor G.M. Balestra

Piemonte, la batteriosi due anni dopo
Quinto incontro tecnico regionale organizzato dal Creso a Manta (Cn)

L'Emilia Romagna fa il punto sulla batteriosi
Incontro a Faenza organizzato da Regione e Crpv. Il Servizio fitosanitario ha accertato casi di batteriosi dell'actinidia su circa 400 ettari di coltivazioni

Interact, al via il progetto sulla batteriosi dell'actinidia
Finanziato dal Mipaaf, prevede il monitoraggio della diffusione della malattia dal punto di vista economico e scientifico. Coordinato dal Cra e dal Cso

Agricoltura e Regioni, l'Italia in un click
Notizie e approfondimenti dalle realtà locali

Batteriosi del kiwi, la strategia Fertirev
Nel corso di un incontro tenutosi a Campoverde di Aprilia, l'azienda ha presentato Inductor Kiwi, nuovo fertilizzante della linea specialistica che fortifica la pianta stimolandone le difese endogene