Avvizzimento batterico
Tutte le notizie

Pomodori sani, dal trapianto alla raccolta
La gamma prodotti di Syngenta propone fungicidi e insetticidi atti a proteggere la coltura fin dalla fase di trapianto, accompagnandola poi fino alla raccolta senza lasciare varchi alle avversità

Hendophyt Ps: nessun rischio nel rinforzare la pianta
K-Adriatica propone un prodotto a base di poliglucosammine che rinforza la pianta e attenua i sintomi della Psa

Difese attivate, colture protette
Registrato in Italia contro le batteriosi di pero, melo, pesco, nocciolo e pomodoro in pieno campo, Bion® 50 WG di Syngenta protegge le piante attivandone i meccanismi naturali di difesa
Prodotti fitosanitari: aggiornamento dalla Ue (anche sul glifosate)
Normativa europea

Vite, batteri come cavalli di Troia: una speranza contro la flavescenza dorata
Il Cardinium, un batterio che vive all'interno della cicalina della vite, potrebbe essere sfruttato per combattere questa malattia che costa ai viticoltori milioni di euro all'anno. Guarda la videointervista

Kiwi, la batteriosi fa meno paura anche in Emilia Romagna
Presentati a Faenza i risultati del progetto regionale contro la malattia dell'actinidia. Il resoconto di Italiafruit News

Actinidia, passi avanti nella lotta alla batteriosi
I ricercatori del Crea hanno isolato alcuni geni del kiwi utili all'individuazione di fitofarmaci per debellare il batterio

Cancro batterico dell'actinidia: quante popolazioni di Psa ci sono nel Mondo?
Pubblicati importanti risultati di un ampio studio internazionale coordinato dal Dafne, dell'Università della Tuscia
Autorizzazioni eccezionali agrofarmaci: aggiornamento con sentenza del Tar
Normativa nazionale

Dall'Aethina alla Popilia, gli "alieni" ci costano un miliardo all'anno
Non solo Xylella: a causa di cambiamenti climatici e globalizzazione mai così tanti contagi in Italia. L'allarme di Coldiretti sull'invasione di parassiti provenienti da altri continenti

Corpo 8: tra mercati, Imu, patologie e furti
Cosa hanno scritto quotidiani e periodici sui temi dell'agroalimentare dal 20 al 26 febbraio

Macfrut, cala il sipario: è stato un successo
Grande partecipazione di pubblico ed espositori a un'edizione svoltasi all'insegna dell'internazionalizzazione. Tra gli argomenti dell'ultima giornata: biologico, lotta alle batteriosi e comunicazione nell'ortofrutta

Ortofrutta, tutti gli appuntamenti di Macfrut 2014
In programma a Cesena dal 23 al 26 settembre quasi trenta incontri. Giovedì 25 il convegno World food forum, verso l’Expo Milano 2015

Corpo 8, tra embargo e Xylella
Cosa hanno scritto quotidiani e periodici sui temi dell'agroalimentare dall'8 al 28 agosto

Convivere con la batteriosi del kiwi si può, grazie al gioco di squadra
Presentati i risultati del progetto 'Ricerche su Psa del kiwi e PPV delle drupacee' coordinato dal Crpv e cofinanziato dalla Regione Emilia-Romagna e Op