Avicoli


Tutte le notizie

Le normative più interessanti per l'agroalimentare italiano pubblicate in maggio 2025
3 giu 2025 Economia e politica

In Gazzetta: aggiornati i premi Pac

Ne sono interessati zootecnia e pomodoro da trasformazione. Soldi per il mal secco degli agrumi. Assicurazione agevolate, cosa cambia. Credito d'imposta per i corsi di formazione. Le novità da Bruxelles per gli agrofarmaci

Gli aggiornamenti pubblicati in Gazzetta in aprile 2025
5 mag 2025 Economia e politica

In Gazzetta: le giornate dei veterinari

Alla giornata mondiale della veterinaria si aggiunge quella nazionale. Etichette dei vini, le novità. Le sanzioni per il bio. Biometano, ecco le regole. Aiuti ai suinicoltori. Cosa cambia per gli agrofarmaci. I virus che minacciano la zootecnia

L'Italia è tra i Paesi più virtuosi grazie ai servizi veterinari e agli Zooprofilattici
29 apr 2025 Zootecnia

I virus che minacciano la zootecnia

La peste suina africana è confinata nelle aree dalle quali ha preso origine l'emergenza. Fermi da marzo i casi di influenza aviaria. Ma non va altrettanto bene nel resto d'Europa, dove avanza anche la minaccia dell'afta epizootica

Le principali novità sulle normative del settore agroalimentare a marzo 2025
1 apr 2025 Economia e politica

In Gazzetta: nuove regole per le consulenze

I requisiti richiesti a chi presta servizi di assistenza agli agricoltori. Interessi passivi, c'è l'aiuto. Gestione dei rischi e assicurazioni. Salute animale, cosa cambia. Xylella, aiuti al reimpianto. I principi attivi sotto la lente di Bruxelles. In Europa torna l'afta epizootica

Le novità per l'agroalimentare delle normative pubblicate in febbraio 2025
3 mar 2025 Economia e politica

In Gazzetta: vino senza alcol, ora si può

Pubblicata la norma che consente la dealcolazione. Origine in etichetta, c'è la proroga. Aiuti agli apicoltori e per le emergenze climatiche. Xylella e revisione macchine agricole nel Milleproroghe. Da Bruxelles aggiornamenti su temi fitosanitari

Il rischio di contrarre il virus dell'influenza aviaria è modesto e riguarda in prevalenza gli addetti ai lavori (Foto di archivio)
30 gen 2025 Zootecnia

Influenza aviaria, niente allarmismi

Il virus ha colpito nel Regno Unito un operatore del settore avicolo. Evenienza rara anche fra gli addetti ai lavori. Nessun pericolo dal consumo di prodotti avicoli. L'importanza della prevenzione e del contenimento del virus negli allevamenti

Per combattere l'influenza aviaria vengono sacrificati molti animali
22 gen 2025 Zootecnia

Influenza aviaria e nuova avicoltura

I recenti focolai e il coinvolgimento di allevamenti di grandi dimensioni suggeriscono un ripensamento per lo sviluppo di un'avicoltura pur sempre di alto livello professionale, come quella attuale, ma meglio distribuita e meno concentrata

In viticoltura rigenerativa si possono integrare gli animali al pascolo in vigna
14 gen 2025 Agronomia

Pratiche di viticoltura rigenerativa

Aumentare la sostanza organica, inerbire il suolo, utilizzare inoculi di microrganismi benefici e introdurre il pascolo di animali in vigna. Sono tutte pratiche di agricoltura rigenerativa che possono aiutare a progettare una viticoltura meno fragile, più durevole e resiliente



Leggi gratuitamente AgroNotizie grazie ai Partner