Avicoli


Tutte le notizie

Una selezione degli argomenti sui temi dell’agroalimentari pubblicati dai quotidiani nella settimana dal 31 ottobre al 6 novembre
7 nov 2022 Economia e politica

Stop al grano, anzi no (per ora)

Rientrato il blocco dei flussi dall'Ucraina, ma gli accordi sono in scadenza. Carni bianche in crescita. Nocciole, giù prezzi e produzione. Per l'agricoltura il futuro è sempre più digitale. Tempi difficili per olive e olio. Un libro per scoprire il valore della terra nella tutela ambientale

Tecniche di predizione embrionale e selezione genetica sono già pronte per evitare la soppressione dei pulcini maschi (Foto di archivio)
31 ott 2022 Zootecnia

Salvate il pulcino maschio

Nella filiera delle uova trovano impiego solo le galline e i maschi vanno sacrificati alla nascita. Una pratica che l'Unione Europea si appresta a vietare. In Italia sarà bandita dal 2026. Ma il settore avicolo ha già trovato adeguate soluzioni

Una selezione degli argomenti sui temi dell’agroalimentari pubblicati dai quotidiani nella settimana dal 24 al 30 ottobre
31 ott 2022 Economia e politica

L'agricoltura non è giardinaggio

Bruxelles immagina i campi come giardini improduttivi. Sovranità alimentare, la descrive Lollobrigida. Ma c'è chi ancora non è convinto. Il trattore diventa elettrico. Glifosate, uno stop che preoccupa. Il vino come investimento

Occhi puntati sul caro energia, sulla produzione e sul reperimento delle materie prime
21 ott 2022 Zootecnia

Mangimi, incognita su rincari e produzione

Tra l'aumento dei costi delle materie prime, le difficoltà negli approvvigionamenti e l'impennata dei costi del gas e dell'energia, il settore mangimistico è preoccupato. Pac e tecnologie digitali che ruolo potrebbero avere? Ne abbiamo parlato con il presidente di Assalzoo Silvio Ferrari

Una rassegna delle normative di maggiore interesse per il settore agroalimentare pubblicate in settembre
11 ott 2022 Economia e politica

In Gazzetta: soldi per le stalle (e non solo)

Sostegni ai produttori di carne e latte. Nuove regole per i registri animali e per il controllo delle malattie. Preoccupa la locusta del Marocco. Da Bruxelles la proroga ad alcune sostanze attive e aiuti all'ortofrutta. Attenzione per la flavescenza dorata, per la peste suina e per l'influenza aviaria

Una selezione degli argomenti pubblicati sui quotidiani nella settimana dal 3 al 9 ottobre
10 ott 2022 Economia e politica

Rischio paralisi per l'ortofrutta

Crolla l'export e si teme per la stretta sugli agrofarmaci. Cibi in provetta, più dubbi che certezze. Influenza aviaria, mai così diffusa in Europa. Frantoi fermi e olive in pericolo. La legge sui reati alimentari. La bilancia commerciale vira in negativo

Larve di Tenebrio molitor allevate per il progetto Advagromed
6 ott 2022 Zootecnia

Allevare insetti per farne mangimi e ammendanti

Abbiamo intervistato la professoressa Laura Gasco dell'Università di Torino che seguirà il progetto Advagromed, che punta ad ottenere alimenti zootecnici e ammendanti organici dall'allevamento di insetti su residui colturali



Leggi gratuitamente AgroNotizie grazie ai Partner