Avicoli


Tutte le notizie

Una rassegna delle normative di maggiore interesse per il settore agroalimentare pubblicate in marzo (Foto di archivio)
3 apr 2023 Economia e politica

In Gazzetta: allarme virus

Aggiornati i regolamenti comunitari su peste suina africana e influenza aviaria. Nuove varietà per colture e vitigni. Novità per i contratti di filiera. Prodotti bio importati, stretta sui controlli. Rinnovi e proroghe per gli agrofarmaci

Come nasce l'uovo di selva
31 mar 2023 Zootecnia

Se la gallina fa le uova nel bosco

Sono libere di razzolare nel bosco e le uova che depongono vengono raccolte e consegnate a domicilio senza contenitore entro ventiquattro ore, poche regole ma ben definite: ecco come nasce l'uovo di selva. La storia dell'Azienda agricola La Gramola

Lazio, il bando per i pagamenti agro climatico ambientali
31 mar 2023 Economia e politica

Lazio, il bando per i pagamenti agroclimaticoambientali

Disponibili contributi per l'inerbimento delle colture arboree, la conservazione della sostanza organica, le covercrop, l'agricoltura conservativa, la trasformazione di seminativi in prati, le colture a perdere e la tutela della biodiversità agraria. Scadenza il 15 maggio 2023, all'interno il link al bando

Entro il 2024 saranno messi a punto sistemi di intelligenza artificiale per meglio calibrare le prestazioni dell'Agenzia (Foto di archivio)
28 mar 2023 Economia e politica

Agea, tutte le scadenze dei prossimi mesi

E con l'occasione l'Agenzia, con una nota stampa, presenta punto per punto tutte le innovazioni pensate per agevolare i pagamenti agli agricoltori. Messo a punto un sistema per evitare il disimpegno automatico del Feasr sui pagamenti in coda

Una rassegna delle normative di maggiore interesse per il settore agroalimentare pubblicate in febbraio
6 mar 2023 Economia e politica

I soldi della Pac e del Pnrr

Precisazioni sulla "condizionalità" sociale e modifiche ai regolamenti comunitari. Aiuti anche per le api, per il bio e per l'ortofrutta. Al via la zootecnia di qualità. Principi attivi per gli agrofarmaci. Novità per contrastare l'influenza aviaria

C'è il timore che il ricorso alla vaccinazione possa compromettere gli scambi commerciali di prodotti avicoli con i paesi terzi (Foto di archivio)
28 feb 2023 Zootecnia

Aviaria, Bruxelles apre alla vaccinazione

Per fronteggiare l'acuirsi dell'epidemia le autorità sanitarie comunitarie hanno riscritto le norme sulla vaccinazione che ora potrà essere utilizzata per affrontare le situazioni più difficili

Un ampio ricorso alla vaccinazione si teme possa mascherare l’insorgenza di nuovi focolai, motivo che sino a oggi ne ha limitato l'impiego alle sole emergenze (Foto di archivio)
20 feb 2023 Zootecnia

Influenza aviaria, strategie da rivedere

Il virus continua a circolare nei selvatici come mai in passato. Si impone un ripensamento delle procedure di eradicazione sin qui seguite. Più voci invocano il ricorso alla vaccinazione. Ma occorrono vaccini efficaci

Carni avicole e uova hanno segnato forti aumenti di prezzo negli ultimi mesi (Foto di archivio)
15 feb 2023 Zootecnia

Avicoli, una crisi da evitare

Prezzi elevati per carni avicole e uova. Ma già arrivano i primi segnali di cedimento, che potrebbero arrestare la caduta dei consumi e favorire un maggiore equilibrio. Purché crisi geopolitiche e sanitarie allentino la presa

Ambiente e allevamenti, c'è sinergia?
13 feb 2023 Zootecnia

Quella sinergia fra allevamenti e ambiente

La responsabilità della zootecnia nella produzione di gas climalteranti è modesta e l'impronta carbonio delle stalle può risultare nulla o persino negativa. Intanto si continua nel mettere a punto tecnologie che consentono ulteriori miglioramenti



Leggi gratuitamente AgroNotizie grazie ai Partner