Ala gocciolante
Tutte le notizie

Rivulis: irrigazione a goccia dell'olivo contro la Xylella
Mitigare la diffusione della malattia creando condizioni avverse per l'insetto vettore del batterio e favorendo lo sviluppo di olivi più vigorosi e più resistenti, è uno dei vantaggi della microirrigazione. Rivulis consiglia le ali gocciolanti D5000 PC e Hydro PC/PCND

Da Toro una guida completa per la subirrigazione a goccia
La subirrigazione è una tecnologia chiave per un'agricoltura più efficiente, produttiva e sostenibile. Per aiutare le aziende agricole ad avviare questa transizione, Toro presenta la sua “Guida pratica per la Subirrigazione a goccia”

Nocciolo e cambiamenti climatici: come irrigare meglio e produrre di più
Gestione idrica e nuove strategie per affrontare stress, siccità e qualità altalenante. I consigli di Irritec sull’irrigazione e la nutrizione del nocciolo per non perdere produttività

Toro Aqua-Traxx B-come: più di una semplice manichetta
L'innovazione di The Toro Company si è unita alla sostenibilità per ideare Aqua-Traxx B-come, un prodotto in continua evoluzione dalle elevate performance e ulteriore passo avanti nella riduzione dell’impronta ambientale

Manutenzione invernale degli impianti di irrigazione: come garantirne l'efficienza
Gestire alcalinità, pH e ioni metallici degli impianti di irrigazione. Irritec spiega come manutenere i sistemi irrigui durante la pausa invernale garantendo la massima efficienza nella successiva stagione irrigua

Irritec Green Fields, ecco come ridurre l’impatto ambientale in agricoltura
Dal 2015 il programma Green Fields di Irritec supporta gli agricoltori nel riciclo delle ali gocciolanti dismesse. Evoluto nel 2024, ora include l’analisi dell’impronta di carbonio dei prodotti, promuovendo la sostenibilità dei sistemi irrigui

Irritec: l'irrigazione sostenibile non solo a parole
Nel suo 50esimo anniversario, Irritec fa il punto sulle sue strategie di sostenibilità dal nuovo protocollo Green Fields fino alle novità per l'irrigazione a basso impatto Armonia e intelligente Sfida, passando per il suo approccio d'espansione "glocale"

Idrotech: le novità di Eima 2024 per un’irrigazione più sostenibile
All'interno del Salone Idrotech di Eima 2024, focus sulle ultime innovazioni per il settore dell’irrigazione tra soluzioni tecnologiche e green

Rivulis: soluzioni per la microirrigazione a Eima 2024
Rivulis, dopo la fusione con NaanDanJain, si presenta a Eima 2024 con un'innovativa gamma di soluzioni per migliorare efficienze e sostenibilità, tra queste Rivulis Defend, T-Tape White e il sistema di irrigazione a goccia D4000 PC

Acqua, sei motivi per scegliere la subirrigazione
La subirrigazione consente di fornire acqua - risorsa sempre più critica - direttamente alle radici delle piante, aumentando l'efficienza di distribuzione e diminuendo i costi. Lo testimonia Mario Casoni, che nella sua azienda agricola ha installato un impianto di 42 ettari

Viticoltura, rispondere al cambiamento climatico con l'irrigazione a goccia
Irritec guida la rivoluzione della viticoltura: soluzioni innovative e tecnologiche per un'irrigazione di precisione che affronta le sfide del cambiamento climatico garantendo uve di qualità e una produzione sostenibile

G7 Agricoltura, l'irrigazione di precisione firmata Irritec c'è
L'Azienda siciliana partecipa alle iniziative legate al summit internazionale. Previste l'installazione di soluzioni irrigue nell'isola di Ortigia, la collaborazione con associazioni di categoria e l'organizzazione di tre eventi

Ottimizza l'irrigazione dell'erba medica con Irritec
L'erba medica è alla base dell'alimentazione zootecnica e della tutela della fertilità dei suoli. La subirrigazione con sistemi Irritec massimizza le rese produttive e la qualità del foraggio, riducendo il consumo energetico e idrico

IoT e agrometeo, le soluzioni di Irritec per il vigneto
Tra i filari dell'azienda Agrivar, a Castel San Pietro Terme, in occasione di Enovitis in Campo, Irritec punta sulle soluzioni IoT e agrometeo. Alla nota centralina AgriSensus, si affianca la nuova SmartSensus, un sistema più "snello" e senza batterie, disponibile nella versione Irrigazione o Difesa

Irrigazione in vigneto: è giunta l'era dell'automazione
Una volta sdoganata l'irrigazione in vigneto, Enovitis in campo 2024, grazie a Toro, porta in primo piano un nuovo importante obiettivo: l'automazione dell'impianto irriguo