
Lombardia, contributi per la promozione dei prodotti Dop e Igp
Oltre 4 milioni di euro di finanziamenti per sostenere iniziative di pubblicità e marketing per Op e aggregazioni commerciali delle eccellenze agroalimentari regionali
Oltre 4 milioni di euro di finanziamenti per sostenere iniziative di pubblicità e marketing per Op e aggregazioni commerciali delle eccellenze agroalimentari regionali
L'esecutivo ha autorizzato gli aiuti di Stato sia nella forma della sovvenzione diretta che dei servizi agevolati. Saranno finanziati investimenti di piccole e medie imprese e microimprese finalizzati all'adozione di conoscenze e regimi di qualità
Artificial Intelligence for detection and prevention of mold contamination in tomato processing. Federica Amato è la vincitrice del secondo premio della prima edizione dell'Agrifood Future Award, per la categoria non agraria
Dati Istat diffusi il 3 marzo 2025. Il valore aggiunto ai prezzi base del settore primario italiano, inclusa pesca e foreste, è stato di 31 miliardi e 841 milioni di euro e segna un recupero sul 2023, quando invece era crollato del 5,3%
The application of a low cost depth camera and neural network for sizing apple fruits. Michele Gullino è il vincitore del secondo premio della prima edizione dell'Agrifood Future Award per l'indirizzo agrario
Entrano Polizia Stradale e Vigili del Fuoco. Nella riunione del 18 febbraio scorso al Ministero dell'Agricoltura approvato il Piano Operativo dei Controlli 2025 e il nuovo "Vademecum controlli per le aziende del settore agroalimentare"
Visualizzazione di danni su pere causati da Halyomorpha halys mediante analisi multivariata di immagini iperspettrali nel vicino infrarosso. Enrico Giovanella è il vincitore del primo premio della prima edizione dell'Agrifood Future Award per l'indirizzo agrario
Il made in Italy esprime livelli di qualità e sicurezza che vengono riconosciuti in tutto il mondo. Ma per essere competitivi sui mercati internazionali servono dati sui processi produttivi e un sistema di certificazioni credibile, che guardi anche al tema della sostenibilità
Risorse per i distretti del cibo e le filiere locali in Piemonte. Opere da 1,2 miliardi in Emilia Romagna per acqua ed efficientamento idrico. Assegnazione nuovi vigneti in Veneto
Se ne parlerà a Firenze all'Accademia dei Georgofili il prossimo 11 febbraio. Sarà possibile seguire l'incontro anche online
Consumi, criticità, innovazione e Green Deal: questi alcuni temi al centro dell'edizione 2025 del Forum Ipagro che si è tenuto a Milano Marittima (Ra) il 24 e il 25 gennaio scorsi
Al via l'intesa tra Banca Monte dei Paschi di Siena, Consorzio Italiano Biogas e Coldiretti per la sostenibilità agricola ed energetica
"I dati per dare valore al 'Made in Italy': certificazione, carbon credits e sostenibilità" è il titolo del convegno organizzato da Veronafiere, in collaborazione con Image Line®, a Fieragricola TECH 2025 il prossimo 30 gennaio
Cosa fa l'Unione Europea per regolamentare questi alimenti? Guarda il video del nostro corrispondente a Bruxelles per saperne di più
Il 24 e il 25 gennaio 2025 al Palace Hotel di Milano Marittima (Ra) si tracceranno le linee guida per aiutare imprenditori, manager e aziende a muoversi in un presente sempre più caotico