
L'agronomo, la ricostruzione e il paesaggio
Cosa vuol dire essere un agronomo oggi? Intervista a Andrea Sisti, presidente nazionale del Conaf
Via Po, 22
00198 Roma RM
tel. 06 8540174
fax 06 8555961
Cosa vuol dire essere un agronomo oggi? Intervista a Andrea Sisti, presidente nazionale del Conaf
Paesaggio, territorio, sostenibilità e innovazione, con uno sguardo alla Pac e alla ricostruzione post terremoto: le linee guida della professione emergono dal congresso nazionale dei dottori agronomi e forestali
Assegnati durante il XVI congresso nazionale dei dottori agronomi e forestali i premi per chi si è distinto nei settori della comunicazione, del verde, del paesaggio e dell'innovazione. Consegnati anche i premi di laurea Ravà e Abbozzo
Tra i temi discussi al Congresso nazionale di Perugia anche il ruolo dei professionisti nel realizzare una pianificazione per valutare i rischi di catastrofi e gestirne gli effetti, ponendo l'azienda agricola come base del presidio territoriale
Si è aperto ieri a Perugia il convegno italiano dei dottori agronomi e forestali. Al centro la figura del professionista chiamata a rispondere alle nuove esigenze dell'agricoltura e del territorio, portavoce e mediatore di innovazione e sostenibilità
Il convegno sul lavoro nell'ambito agronomico in Toscana si è tenuto il 4 luglio 2017 a Firenze presso l’Accademia dei Georgofili. A moderare i lavori Ivano Valmori di Image Line: le sue cinque parole dedicate alla giornata