
Eima 2018 strizza l'occhio ai giovani
Saranno gli imprenditori agricoli del futuro i veri protagonisti della manifestazione fieristica. Previsti numerosi eventi e convegni a loro dedicati
Rue Belliard 23/A Bte 8 1040 Bruxelles
tel. 0032 0 2 230 4210
fax 0032 (0)2 280 1805
Saranno gli imprenditori agricoli del futuro i veri protagonisti della manifestazione fieristica. Previsti numerosi eventi e convegni a loro dedicati
Nell'era dell'agricoltura 4.0 sono i dati una delle ricchezze delle imprese agricole. Ma bisogna saperli proteggere. Un Codice di autocondotta prova a farlo
Il 7 e 8 giugno prossimo a Roma a sessant'anni dalla nascita dell'associazione
Già vicepresidente di FederBio e presidente del Ceja, è stato eletto dall'assemblea regionale riunita nei giorni scorsi a Perugia. Tra gli obiettivi programmatici: rivedere lo sviluppo agricolo e riportare al centro l'agricoltore
Se per il Ceja il 20% della Pac deve essere finalizzato al ricambio generazionale, per il Crea servono buoni e aiuti alle imprese per aumentare l'occupazione nel settore. Per la Corte dei conti, invece, occorre definire meglio chi deve essere sostenuto dall'Ue
La promozione dell'agricoltura smart in Europa al centro del convegno, a cui hanno partecipato decisori politici, rappresentanti di aziende, esperti digitali ed esponenti del mondo agricolo