Associazione granaria di Milano
via Cesare Lombroso 54 palazzo Sogemi
20137 Milano MI
Le ultime notizie da Associazione granaria di Milano

Grano duro, prezzi in attesa di nuovi dati
Valori internazionali contrastati con il raccolto canadese che potrebbe risultare ulteriormente ridimensionato anche dopo l'ultima stima al ribasso di StatsCan che lo quota a 6 milioni di tonnellate. Permangono dubbi anche sulla qualità

Grano duro, prezzi fermi su tutti i mercati
In Italia le borse merci danno un univoco segnale di stabilità sia sui frumenti duri nazionali che su quelli esteri. Solo ad Altamura si evidenzia una perdita sul frumento canadese. Ismea registra stabilità anche sui mercati all'origine

Grano duro, i mercati internazionali crollano ad agosto
Le stime sulla produzione mondiale attestate oltre i 35,1 milioni di tonnellate e la ripresa produttiva del Nord America, unite alla riconfermata presenza della Turchia, fanno calare drasticamente tutti i prezzi e gli indici rilevanti

Grano duro, l'ondata di caldo in Canada non risveglia ancora i prezzi internazionali
Crolla la qualità delle coltivazioni di frumento duro in Saskatchewan e si attendono risultati simili la prossima settimana dall'Alberta, ma le variazioni dei prezzi sono contraddittorie. E in Italia il mercato resta fermo

Grano duro, in Italia i prezzi aprono il paracadute
Anche se non mancano i cali, tira aria d'attesa sia nelle borse merci nazionali che tra i valori rilevati all'origine da Ismea. I prezzi internazionali continuano a deteriorarsi, perché continua a tenere banco l'ombra delle aste in Tunisia e Turchia

Grano duro, i prezzi continuano a calare
Ieri, 17 luglio 2024, solo Foggia riesce a fermare l'onda lunga dei crolli delle scorse settimane, tutte le altre borse merci in calo. Ribassi anche su canadese e frumento comunitario a Bari, Altamura e Milano. Stabili spagnolo e non comunitario