Accademia Nazionale dell'Olivo e dell'Olio
P.zza della Libertà , 12 - Ufficio Postale Spoleto Centro C.P. 97
06049 Spoleto PG
tel. 0743 223203
fax 0743 223603
Le ultime notizie da Accademia Nazionale dell'Olivo e dell'Olio

Olivo: modello sostenibile di produzione integrata. Limiti e prospettive
Il prossimo mercoledì 30 maggio al "The Nicolaus Hotel" di Bari, ore 10.00

Evo Days 2018: focus su olivicoltura intensiva e superintensiva
Seconda edizione per il forum della filiera oleicola che si terrà a Veronafiere il 19 e 20 febbraio 2018. Ricco il programma di seminari: l'obiettivo è offrire una panoramica delle tecniche di produzione e di marketing più all’avanguardia. Aperte le iscrizioni

Olio e olivo, la certezza del made in Italy
Dal quarto Convegno nazionale, organizzato dall'Università di Pisa e dalla Scuola superiore Sant'Anna, le strategie per superare la crisi e consolidare il ruolo dell'Italia: Pisa, 18-20 ottobre 2017

Meccanismi fisiologici delle piante: al via il corso Arptra
Dal 27 settembre al 30 ottobre un appuntamento settimanale a Bari con accademici ed esperti per esaminare le applicazioni alle colture in ambiente mediterraneo

Evoo Days: l'olio d'oliva fa rete
A Veronafiere, il 20 e 21 febbraio prossimi, in occasione di Sol d’Oro Emisfero Nord, formazione, informazione e affari per l'olio extravergine di oliva. Iscrizioni aperte

Qualità dell'olio extravergine di oliva: tutte le novità
Il corso di aggiornamento si terrà a Spoleto (Pg), venerdì 10 e sabato 11 giugno, all'Accademia nazionale dell'olivo e dell'olio