
Pronti a vedere i robot in campo?
Molti i robot, studiati per svolgere operazioni in campo, presentati al Fira 2020. Ma gli agricoltori sono davvero pronti a condividere le proprie aziende (e i dati) con gli automi? E a quale scopo?
Molti i robot, studiati per svolgere operazioni in campo, presentati al Fira 2020. Ma gli agricoltori sono davvero pronti a condividere le proprie aziende (e i dati) con gli automi? E a quale scopo?
Grazie all'impiego dell'Ia nell'analisi dei big data è possibile coniugare un reddito soddisfacente per l'agricoltore con produzioni più sostenibili. Ne abbiamo parlato con Bruno Basso, professore italiano trapiantato negli States
Aperto a tutti i laureati di I livello, vuole formare gli esperti dell'agricoltura del futuro
Il Governo statunitense ha deciso di investire 20 milioni di dollari per la creazione di sette mega centri dedicati all'applicazione dell'Intelligenza artificiale al settore agroalimentare
VineScout è un robot in grado di muoversi autonomamente in vigna per raccogliere dati sulle viti. Il sistema fornisce informazioni precise senza che l'operatore debba perdere tempo con sopralluoghi in campo
Trattori YM con telemetria SmartAssist Remote e YT senza driver, ma anche robot per viticoltura e orticoltura. L'azienda è pronta a rivoluzionare il lavoro nelle aziende agricole
Donato Romano è il vincitore dell'AgroInnovation Award 2019 nella categoria "Agricoltura di precisione" - tesi di dottorato
Nuovi guerrieri combattono le infestanti. Sono i mezzi autonomi che, pur presentando ancora dei limiti, sono in rapida evoluzione e presto potrebbero essere usati anche dai piccoli agricoltori
Le innovazioni della misura 16 del Psr
Non si fermano le imprese agromeccaniche che sopperiscono in parte alla mancanza di manodopera nei campi e pensano già al futuro dell'agricoltura
A causa dell'epidemia di Covid-19 le aziende agricole faticano a trovare lavoratori. Ecco allora cinque idee per l'automazione dei processi: dalla raccolta delle fragole alla potatura
La Ricerca 2019 dell'Osservatorio Smart AgriFood svela motivazioni e limiti dell'adozione tra le aziende agricole di strumenti di agricoltura 4.0. Con qualche sorpresa
Le innovazioni della misura 16 del Psr
Vertical farming, led, droni, biostimolanti, biotecnologie, sensori e robot saranno protagonisti a Pordenone Fiere il 19 e 20 febbraio prossimi
ANNULLATO - Sono quindici le startup AgTech selezionate per partecipare al World Agri-Tech Innovation Summit, l'evento che si terrà a San Francisco il 17 e il 18 marzo prossimi e che raccoglie il meglio dell'innovazione a livello globale
Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate