
Colture cerealicole, come superare gli stress primaverili
Green Has Italia propone due formulati di origine vegetale pensati uno per l’agricoltura convenzionale, Greit VG, ed uno specifico per l’agricoltura biologica, Vit-Org VG
Green Has Italia propone due formulati di origine vegetale pensati uno per l’agricoltura convenzionale, Greit VG, ed uno specifico per l’agricoltura biologica, Vit-Org VG
La proposta dell'azienda comprende la linea di feromoni per la confusione sessuale, una vasta gamma di agrofarmaci microbiologici e di origine botanica, fertilizzanti speciali e biostimolanti
Martedì 19 gennaio l'approfondimento sulle principali novità e specialità della gamma agrofarmaci e nutrizionali 2021
I sottoprodotti della produzione di zucchero da barbabietole italiane verranno trasformati in fertilizzante dall'azienda del gruppo Roullier
Il formulato di Sumitomo è a base di di Trichoderma atroviride ceppo I-1237, autorizzato per il controllo delle malattie del legno della vite
Il bioinsetticida a base di Beauveria bassiana in dispersione oleosa (OD) di Xeda Italia, grazie alle nuove estensioni di impiego, si presta ad essere ancora più versatile
Ieri in Borsa merci a Bari in crescita di 20 centesimi al chilogrammo solo l'extravergine biologico. Intanto le giacenze a fine dicembre sono in aumento su novembre, ma cala il sovrappiù sul 2019
Pubblicato il nuovo bando del ministero delle Politiche agricole che stanzia 4 milioni e 200mila euro. A cura di CICA Bologna, Assistenza tecnica e servizi per lo sviluppo delle imprese
L'azienda ha allargato la sua offerta e sviluppato una linea di prodotti altamente efficaci, caratterizzati da un elevato standard qualitativo delle materie prime e dei processi produttivi usati
La ministra delle Politiche agricole Teresa Bellanova: "Risorse importanti per rafforzare l'intera filiera"
Nel rispetto delle disposizioni governative e regionali in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da Covid-19, le riunioni si sono svolte in audioconferenza
Il prossimo 29 gennaio si terrà la 18°edizione per il Forum Cdo Agroalimentare, che quest'anno sarà in modalità digitale. Ambiente, Recovery fund e Green deal i temi principali dell'evento
Dagli atti delle Giornate fitopatologiche 2020 sono emersi lavori sulle esperienze di lotta biologica, sui monitoraggi della diffusione e sulla presenza di parassitizzazioni
A Bolzano deliberati finanziamenti europei per 161mila euro in favore dei consorzi di apicoltori, mentre in Provincia di Trento per il 2021 aumenta l'impegno per accrescere l'agricoltura biologica
Belchim Crop Protection propone un prodotto biologico a base di Trichoderma atroviride SC1 con una formulazione ad alta concentrazione di spore