attrezzature
Notizie sull'argomento
Trovati 897 articoli

New Holland e Maschio Gaspardo, nuovo accordo per la gamma da fienagione
D'ora in poi Maschio Gaspardo, che già produce le attrezzature New Holland per il taglio dell'erba, il rivoltamento e l'andanatura, gestirà anche la distribuzione e i servizi post vendita sul mercato europeo

KUHN GF 13003, rivoltamento del foraggio fatto a regola d'arte
Con una larghezza di 13 metri e 12 robusti rotori Optitedd, il voltafieno portato del Gruppo è indicato per gli agricoltori e i contoterzisti che mirano a ottenere elevate resa e qualità nell'arieggiamento del foraggio

Le testate da raccolta Honey Bee alla conquista del mercato europeo
Honey Bee amplia il suo supporto ai clienti finali in Europa attraverso una collaborazione con la francese Oria Agriculture. Un nuovo servizio logistico fornirà parti e pezzi di ricambio in modo efficiente e tempestivo
Dal vigneto al bicchiere: la meccanizzazione entra al Vinitaly
In fiera a Verona non solo tantissimi vini di qualità, ma anche trattori, attrezzi e robot per la meccanizzazione e l'automazione delle operazioni in vigna. Luci puntate sugli spazi di FederUnacoma, Landini e Fendt

Pinze per rotoballe Quicke Unigrip, ora anche in Italia
Il 2025 segna per Quicke l'ingresso ufficiale del brand del gruppo Jost nel mercato italiano annunciato in contemporanea all'introduzione in gamma delle due nuove pinze per balloni Unigrip L+ e XL+

Credito 5.0: si possono acquistare nuove attrezzature?
Si può ottenere il Credito d'imposta 5.0 anche se si acquistano attrezzature interconnesse in grado di offrire un risparmio energetico. Facciamo chiarezza sui requisiti necessari e su cosa occorre dimostrare per accedere al contributo

Maschio Gaspardo: anticipazioni da Agriumbria 2025
Maschio Gaspardo partecipa alla 56esima edizione di Agriumbria dal 28 al 30 marzo 2025 con una selezione delle sue attrezzature per la lavorazione del terreno, la semina, la fertilizzazione, la difesa fitosanitaria e la fienagione

KUHN Lexis 3800, l'irroratrice ideale per il pomodoro da industria
Con un serbatoio da 3.800 litri e un circuito ottimizzato per alte dosi, l'irroratrice top di gamma Lexis 3800 offre maggiori autonomia e precisione, eseguendo trattamenti su colture orticole con ridotti sprechi e impatto ambientale

Pomodoro da industria: preparazione del terreno con i giusti erpici rotanti
La coltivazione di successo del pomodoro inizia con un'adeguata lavorazione del terreno. Gli erpici serie HR 1030 e 1042 R di KUHN eseguono un affinamento ottimale in ogni condizione, garantendo massima produttività e qualità di lavoro

Alpego taglia il nastro di un nuovo polo produttivo
Con una giornata di festa aperta a tutti, l’azienda vicentina inaugura un nuovo stabilimento produttivo a Lonigo, segnando un passo decisivo nella crescita del brand. Tecnologia avanzata, automazione e sostenibilità per affrontare le nuove sfide del mercato

Il nuovo robot agricolo indiano iMog di Farmrobo
Clamore e attesa per l'ingresso nel mercato europeo del piccolo robot iMog di Farmrobo che vuole rendere accessibile l'automazione alle piccole aziende agricole. Tra i riconoscimenti il premio "Robot dell'anno" al World Fira 2025

KUHN rinnova la gamma Espro per la semina dopo minima lavorazione
Arrivano le nuove seminatrici universali trainate Espro 1002 R con larghezze da 3, 4 e 6 metri. Con un nuovo design e nuove funzionalità, assicurano maggiore produttività con una minore richiesta di potenza

KUHN Lexis 2400, irrorazione del riso senza pensieri
Andrea Barbieri, Product specialist di KUHN, ci racconta durante la Fiera in Campo 2025, tutti i punti di forza dell'irroratrice trainata Lexis 2400 capace di offrire leggerezza, precisione e affidabilità per i trattamenti in risaia

MyKUHN: un mondo di soluzioni digitali al servizio degli agricoltori
Accessibile gratuitamente a tutti i possessori di attrezzature del Gruppo, il portale di servizi online MyKUHN offre una serie di strumenti utili per la gestione e la manutenzione ottimali delle macchine

Grimme: nuove seminatrici Matrix, la precisione scende in campo
Grimme presenta la versione 2025 delle sue seminatrici di precisione Matrix con elemento di semina rinnovato, regolazione meccanica o idraulica della pressione applicata al terreno e sistemi di controllo sezione più intelligenti
L'agricoltura per me
Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate