
Psr Sicilia, corre la spesa pubblica a giugno
Nel mese scorso spesi oltre 32 milioni sulle misure agroambientali. L'assessore Bandiera: "Siamo alle soglie del miliardo di euro erogato alle imprese agricole"
Nel mese scorso spesi oltre 32 milioni sulle misure agroambientali. L'assessore Bandiera: "Siamo alle soglie del miliardo di euro erogato alle imprese agricole"
Organizzarsi vuol dire sparigliare le carte e cambiare il gioco da giocare. Occorre cambiare il paradigma di sviluppo
I territori dello Ionio crotonese rischiano di rimanere senza acqua, in quelli dell'Alta Val d'Agri arriva lo sconto perché le colture sono meno idroesigenti, mentre nel casertano si riaprono le manichette in sinistra Garigliano
Abbiamo intervistato Laura Bortolotti, del Crea, sulla campagna di segnalazione lanciata per monitorare la presenza di questo apoideo solitario recentemente arrivato in Italia
L'agricoltura sarà il motore della ripresa, gli italiani ne sono certi. E sono pronti a dare la preferenza al made in Italy. Ma mentre il carrello della spesa aumenta, i prezzi all'origine calano. Intanto scattano i primi aiuti e si firmano i contratti di filiera
Il presidente si è detto pronto a finanziare l'opera con fondi della programmazione 2021-2027 e con la copertura del bilancio regionale. Plauso dell'Anbi. Per il Distretto idrografico è opera strategica, la risorsa vale 110 milioni di metri cubi l'anno
Dalla zootecnia al florovivaismo e poi il vino e le macchine agricole. Non c'è settore che non sia interessato ai sostegni per superare la crisi innescata dall'emergenza Covid-19. Ma non mancano le critiche
Abbiamo intervistato Cristina Macci del Cnr di Pisa per capire come e se sarà possibile risanare i campi contaminati in Toscana per l'uso di fanghi industriali, spacciati per ammendanti, scoperti nell'operazione 'Blu mais' coordinata dalla Dda di Firenze
Global o no-global? Il mondo è a una svolta, con l'agricoltura in primo piano
Il webinar si terrà il prossimo 15 luglio ore 17.30 su Zoom. In apertura della tavola rotonda la ministra Bellanova
Martedì 7 luglio, ore 9.00. Le iscrizioni scadono oggi, venerdì 3 luglio 2020
Riguardano l'uso potabile e irriguo (60%) delle acque del lago di Campolattaro, originato dalla diga sul fiume Tammaro, affluente del Calore beneventano. La derivazione servirà i comprensori del Consorzio Sannio Alifano
L'agricoltura biologica può contare su alleati come FiBL, uno dei principali istituti di ricerca, e l'Italian Input List, un elenco pubblico di mezzi che possono essere utilizzati dagli agricoltori italiani
Agricoltura, salute & ambiente: secondo Allan Savory, biologo ed ecologista africano, solo ripristinando il giusto rapporto animali-praterie si potrà contrastare la desertificazione e i cambiamenti climatici
Il fungicida più antico del mondo è impegnato su diversi fronti. L'Efsa sta riesaminando le criticità tossicologiche e ambientali del rame e altri metalli di transizione in ottica del prossimo rinnovo dell'approvazione Ue
Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate