
Sostenibilità, cavalchiamo l'onda
Dalla Pac al Pan, passando per la strategia From farm to fork, in Europa si sta delineando un nuovo sistema agricolo che punta mai come prima su innovazione e sostenibilità delle produzioni
Dalla Pac al Pan, passando per la strategia From farm to fork, in Europa si sta delineando un nuovo sistema agricolo che punta mai come prima su innovazione e sostenibilità delle produzioni
L'ecologia non si ferma a Natale: tante sono le alternative al classico Abete. A cura di Alfonso Paltrinieri, socio dell'Associazione Pubblici Giardini
Le carni di bovino e suino vivono una difficile stagione che potrebbe aggravarsi per una miope visione degli obiettivi di sostenibilità. Tutti temi al centro dell'assemblea di Uniceb
E' quanto emerge dai dati dell'Osservatorio sulle risorse idriche dell'Anbi, che ricorda quanto sia importante investire per aumentare la resilienza del territorio sia alla penuria idrica che alle piogge abbondanti
L'impiego dei sostegni del Recovery fund anima il dibattito politico. Agricoltura assente, mentre in Francia è già tutto deciso. Timori per come si concluderà la Brexit. Dalle tasse sul biogas al nodo assicurazioni
Un provvedimento merita attenzione da parte degli addetti alla filiera agrochimica
Agricoltura, ambiente e salute: una ricerca italiana del 2016 ha stimato gli impatti ambientali delle risaie analizzando 11 differenti variabili. L'agricoltura integrata pare la soluzione più sostenibile soprattutto in termini di emissioni di gas serra
Ricostruire la chioma di un olivo con marze di cultivar resilienti è consentito e nel caso degli olivi monumentali è incentivato, ma non sempre conviene. Si tratta di un tentativo da esperire su piante bimembri adulte e sane
Con Agromaster tutto è sotto controllo, anche le situazioni più impegnative, grazie al mix di esclusiva tecnologia di avvolgimento dell'azoto di ICL e granuli convenzionali appositamente selezionati
La tossicologia spiegata semplice: meglio chiarire perché i microbiota delle api europee non corrono rischi per le tracce di glifosate presenti nel nettare dei fiori
Riduzione del 30% delle emissioni di CO2, agrofarmaci sempre più sostenibili e soluzioni digitali. Ecco l'impegno di BASF a favore di una agricoltura più proficua per l'agricoltore e rispettosa dell'ambiente
L'occlusione dei gocciolatori è solo un ricordo con l'ala gocciolante che gestisce al meglio anche le acque ricche di impurità e sali grazie al doppio sistema di filtraggio continuo
In Veneto liquidati 137 milioni di euro da Avepa nell'ultimo mese. In Lombardia arrivano 2 milioni per le pratiche sostenibili e sono in attesa di essere liquidati 30 milioni di fondi Feasr entro il 31 dicembre
Le risorse derivate dai fiumi Sinni e Tara saranno destinate da Acquedotto Pugliese ad esclusivo uso potabile e tolte alle acciaierie ex Ilva del capoluogo. Al polo siderurgico andrà l'acqua dissalata del Mar Grande
Esondano i fiumi Bussento, Lambro e Mingardo, si innescano frane e smottamenti. Danni a colture dovuti a sradicamento di alberi e cascola di olive. Distrutte le ortive vernine in pieno campo
Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate