
Agrumi, martedì la 22° mostra dell'Alsia
Si terrà all'azienda Pantanello di Metaponto (Mt) il prossimo 18 dicembre
Si terrà all'azienda Pantanello di Metaponto (Mt) il prossimo 18 dicembre
Un risparmio medio del 10% delle risorse idriche e un "tetto verde" per il Dipartimento di ingegneria: Università di Catania e Distretto agrumi Sicilia al lavoro per ottimizzare la gestione dell'acqua tramite le tecnologie della comunicazione ed informazione
Lo ha annunciato il 5 novembre Luigi Di Maio. Nella stessa giornata il sottosegretario alle politiche agricole Pesce ha presieduto il tavolo di filiera, dove ha promesso il provvedimento attuativo per rendere spendibili i 10 milioni del Fondo agrumi entro fine anno
La società propone agli agricoltori un'offerta completa di erbicidi antigerminello per le colture arboree (agrumi, drupacee, pomacee, olivo e vite) con differenti meccanismi d'azione coerenti con le linee guida di lotta integrata
18 e 19 ottobre 2018. Prezzi e tendenze per ortofrutta e cereali dai mercati all'ingrosso e dalle borse merci
A base di flonicamid, Teppeki® di Belchim Crop Protection è un autentico specialista nella lotta aficida in orto-frutticoltura, nonché contro gli aleurodidi
Federica Argentati, presidente del Distretto agrumi di Sicilia, disponibile per un tavolo di confronto con il governo per elaborare un piano di rilancio dell'intera agrumicoltura italiana
Il metodo ecologico di Lea è utilizzato per la cattura massale della Ceratitis capitata
Distretto agrumi di Sicilia sceglie i progetti migliori: dall'innovazione di prodotto, scaglie di agrumi dolcificate e seltz integratore, a quella commerciale, con l'adozione delle piante per la raccolta diretta dei frutti da prenotare via web o l'implementazione dei Gas
Zetrola® è il graminicida di Syngenta a base di propaquizafop applicabile con successo su un'ampia gamma di colture, come girasole, soia, orticole, frutticole e industriali
Innovazioni fitoiatriche: Sulfoxaflor è la nuova sostanza attiva che copre un ampio spettro di parassiti fra afidi, aleurodidi e cocciniglie
Gold Fruit di Agridast è un promotore della crescita vegetale, ideale per stimolare le colture agrarie a esprimere il meglio del proprio potenziale
Promosso da Distretto agrumi nell'ambito dell'iniziativa Social Farming, il seminario si terrà venerdì 23 marzo prossimo a Caltagirone (Ct). Il momento formativo, che offre anche un'esperienza pratica, è aperto a tutti ed è gratuito
Notizie dal mondo nella settimana dall'8 al 14 marzo 2018
L'attività di formazione, realizzata da Distretto agrumi Sicilia e Alta Scuola Arces, inizia il 5 marzo a Ribera (Agrigento)
Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate