
Mercati, news dall'estero
Notizie dal mondo nella settimana dal 6 al 12 dicembre 2017
Notizie dal mondo nella settimana dal 6 al 12 dicembre 2017
Crisi di prezzo degli agrumi siciliani e i primi pesanti effetti del Tristeza virus per il quale mancano ancora i fondi per la lotta. Chiesta la revisione degli accordi commerciali con la Cina
Evento organizzato dalla sezione Sud-Ovest dell'Accademia dei Georgofili, in collaborazione con Crea e Soi. Venerdì 27 ottobre prossimo a Catania, ore 10.00
Il primo degli incontri organizzati da Aipp e Giornate fitopatologiche è dedicato a frumento e mais e si terrà il 31 ottobre a Piacenza
La diagnosi precoce direttamente in campo potrebbe essere oggetto di una sperimentazione finanziata con il Psr Basilicata 2014-2020
A Metaponto (Mt) un workshop dedicato alle analisi biomolecolari con sistemi diagnostici smart direttamente in campo. Dalle 9.30 del 20 luglio 2017 nella sede Alsia Crma
Il metodo ecologico di Lea è utilizzato per la cattura massale della Ceratitis capitata
Forte di una nuova formulazione acqua/olio stabilizzata, Smart 440 EW di Fmc è l'insetticida a base di malathion specialista nel controllo della mosca degli agrumi
Notizie dal mondo nella settimana dall'18 al 23 giugno 2017
L'assessore regionale Antonello Cracolici invierà in questi giorni una richiesta formale al ministro per le Politiche agricole. Per combattere Tristeza virus pronta anche la misura 5.2 del Psr
Registrati i tre nuovi biostimolanti: Ilsavegetus, Ilsakolorado e Ilsac-on
Vite, agrumi e palme sono tra le specie di piante a rischio contagio in aree tropicali e subtropicali. Il progetto è coordinato dall'Università di Bologna
Lo ha reso noto ieri il ministro Martina, e il Distretto agrumi Sicilia dà appuntamento alla filiera il 1° giugno a Catania per una giornata di studi sul come affrontare questo difficile mercato
Efficace su acari tetranichidi ed eriofidi, Apollo® SC di Adama è un acaricida ovo-larvicida a base di clofentezine, formulato come sospensione concentrata
Apache è il graminicida distribuito da Chimiberg a base di quizalofop-p-etile. Nel 2017 ha nuovi e importanti campi di applicazione
Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate