
Cantine aperte, il mondo del vino per la ricerca contro il cancro
A Vinitaly 2016 è stata presentata la partnership fra Airc e Movimento turismo vino contro i tumori. Appuntamento sabato 28 e domenica 29 maggio
A Vinitaly 2016 è stata presentata la partnership fra Airc e Movimento turismo vino contro i tumori. Appuntamento sabato 28 e domenica 29 maggio
Il progetto, portato avanti dal ministero dell'Ambiente, in collaborazione con enti di ricerca e l'ente Dnv Gl, ha rilasciato al Vinitaly le certificazioni alla cantina Settecani e ai Principi di Porcia
Dal 2016 sono disponibili le estensioni .wine e .vin. Secondo Register.it un'opportunità da non farsi scappare
Una realtà modenese ha iniziato a vinificare bianco il Lambrusco. AgroNotizie al Vinitaly ha incontrato Angela Sini, amministratore delegato della Cantina della Volta
I viticoltori stanno abbandonando le zone impervie, dove crescono vitigni unici al mondo. Per questo Crea e Mipaaf si sono alleati per tutelare una risorsa unica. L'intervista a Diego Tomasi
La cantina beneventana, presente al Vinitaly al padiglione della Campania, ha portato in vetrina i propri prodotti migliori, la Falanghina e l'Aglianico. Intervista di AgroNotizie al presidente Domizio Pigna
Aumentano le superfici, cresce l'apprezzamento dei consumatori e tira l'export: un settore dalle grandi prospettive, secondo il rapporto Wine Monitor Nomisma-FederBio presentato al Vinitaly
AgroNotizie, nell'ambito del Vinitaly, ha intervistato Giacomo Savorini, direttore del Consorzio del Pignoletto Emilia Romagna e dei Colli bolognesi
Accordo sottoscritto al Vinitaly fra l'istituto di credito e l'associazione per la promozione delle aree a vocazione vitivinicola e il sostegno agli investimenti per l'ammodernamento delle cantine
Una ricerca dell'Iri, presentata al Vinitaly, ha illustrato le tendenze di acquisto. Nella tavola rotonda a confronto i grandi della Gdo, dell'e-commerce e i rappresentanti delle cantine
Un'azienda Usa ha sviluppato un sistema di mescita del vino che lascia integro il tappo di sughero. Così la bottiglia può essere conservata in cantina per anni
Secondo la Coldiretti nel 2015 il fatturato ha raggiunto il valore record di 9,7 miliardi (+3%), trainando l’occupazione in agricoltura che fa registrare un +4%
L'argomento è stato affrontato durante il convegno "L’impronta ecologica in vigna e cantina", organizzato il 12 aprile a Vinitaly da Ccpb e Certiquality
Da Bari a Palermo, si prepara il rilancio della vitivinicoltura meridionale: giovani, aggregazione e promozione i fattori vincenti
Intervista di AgroNotizie al direttore del Consorzio di tutela del Salice Salentino Eugenio Manieri