
Bio e sostenibilità: perché convengono anche nel vino?
L'evento è organizzato da Ccpb e Certiquality nell'ambito di Vinitaly. Verona, il prossimo lunedì 10 aprile, ore 10.30 nella Sala Mozart, 1° piano del Palaexpo
L'evento è organizzato da Ccpb e Certiquality nell'ambito di Vinitaly. Verona, il prossimo lunedì 10 aprile, ore 10.30 nella Sala Mozart, 1° piano del Palaexpo
La prima volta del consorzio di tutela alla rassegna veronese sarà caratterizzata da una narrazione olfattiva e cromatica delle tante sfaccettature del prestigioso vino
Dalla California nuovi dubbi su questo diserbante. Il Palazzo cancella i voucher, ma si dimentica dell'agricoltura. Nuove promesse di una Pac "semplice". Questi alcuni degli argomenti affrontati da quotidiani e periodici sui temi dell'agroalimentare dal 17 al 23 marzo
La rassegna vitivinicola, in programma a Veronafiere dal 9 al 12 aprile, prevede una forte crescita di buyer e visitatori esteri. Focus sui mercati esteri e sull'innovazione digitale
Dalla vendemmia 2017 il Pinot grigio prodotto in Friuli, Trentino e Veneto sarà venduto con la Denominazione di origine controllata. Debutto ufficiale al prossimo Vinitaly 2017
Italia, Spagna, Germania, Austria e Francia sono le prime in Europa, ma anche la Cina sta guardando con interesse al settore. Ad oggi il mercato vale più di 80 miliardi, ma la crescita è continua
Dal 9 al 12 aprile prossimi, in contemporanea con Vinitaly e Sol&Agrifood, si terrà la 20° edizione del salone internazionale delle tecniche per la viticoltura, l’enologia e delle tecnologie olivicole e olearie
Servizi alle aziende e maggior superficie espositiva per la prestigiosa rassegna sul vino, in programma dal 9 al 12 aprile a Veronafiere
Le aziende vitivinicole italiane incontrano il mercato orientale e russo in due tappe del Vinitaly International, fra convegni, seminari e wine bar
Si è tenuto dal 23 al 25 settembre il Wine & Dine Festival a Shanghai, dove Veronafiere ha promosso le eccellenze agroalimentari italiane
Cinquanta cantine italiane presenti al Tmall 9.9 Global Wine&Spirits Festival di Alibaba a Shanghai. Obiettivo: promuovere il vino made in Italy, che cresce a doppia cifra nel 2016 sul mercato cinese
Il progetto, presentato da Veronafiere in partnership con Business strategies, coinvolge 73 aziende di tredici regioni italiane
Continua l'intesa fra Verona e Bordeaux per non sovrapporre le principali fiere vitivinicole mondiali, entrambe in programma ogni anno nel mese di aprile
Confagricoltura Asti, nel corso del convegno del 12 maggio scorso: "Con l’approvazione in Commissione Agricoltura si vuole dare risposta alle richieste di semplificazione della filiera vitivinicola"
Il 10 maggio è stato firmato il memorandum d’intesa tra Veronafiere e i rappresentanti dell’Hktdc. Obiettivo: partecipare all’Hong Kong international wine&spirit fair 2016 per promuovere il vino nei mercati esteri