
Allarmismo alimentare, ora si esagera
In troppi casi si alzano i toni oltre il dovuto con l'unico risultato di disorientare il consumatore che reagisce riducendo gli acquisti. Il caso dei 'suini cinesi'
In troppi casi si alzano i toni oltre il dovuto con l'unico risultato di disorientare il consumatore che reagisce riducendo gli acquisti. Il caso dei 'suini cinesi'
Notizie e approfondimenti dalle realtà locali
Questo il numero di animali trattati con il vaccino contro la malattia da PCV2 messo a punto da Boehringer Ingelheim
Bloccati alla frontiera i nostri formaggi ottenuti da latte crudo. Ma le motivazioni sanitarie sono infondate
Dopo peste suina e blue tongue arriva anche questa nuova virosi che colpisce ovini e bovini e aggrava la già difficile situazione sanitaria dell'isola
Cosa cambia per l'agricoltura con le misure emanate dal Governo. Stop alle emergenze sanitarie fra qualche semplificazione e soppressione di enti inutili
E la Fao chiede di distruggere gli ultimi virus conservati nei laboratori. Anche per lo Schmallenberg virus i risultati italiani sono buoni, a differenza di quanto accade in altri Paesi. Non così per la peste suina, che non abbandona la Sardegna
Cosa hanno scritto quotidiani e periodici sui temi dell'agroalimentare dal 6 al 12 luglio
Cosa hanno scritto quotidiani e periodici sui temi dell'agroalimentare dal 29 giugno al 5 luglio