
Benessere animale, Barilla e Ferrero in cima alla classifica
Dal report annuale del benchmark globale è risultato che le due aziende alimentari spiccano nel panorama italiano. Dal Compassion in world farming (Ciwf) si dichiarano soddisfatti
Dal report annuale del benchmark globale è risultato che le due aziende alimentari spiccano nel panorama italiano. Dal Compassion in world farming (Ciwf) si dichiarano soddisfatti
Mercato delle uova, influenza aviaria e necessità di accedere ai fondi della Pac, senza dimenticare le esigenze dei consumatori: leggi l'intervista al presidente del Distretto avicolo lombardo Gianni Comati
Promuovere l'agricoltura e rilanciare e tutelare l'enogastronomia sono le principali richieste della Federazione nazionale dei sindacati dei lavoratori agricoli in vista delle prossime elezioni presidenziali
Agricoltura biologica e zootecnia in ambiente urbano per una società sostenibile. A cura di Mario A. Rosato
Calo dei consumi, informazione scorretta, concorrenza sleale dai paesi terzi: per invertire la rotta Assoavi propone il marchio di qualità "100% uovo italiano"
La leggera ripresa rende meno pesante il trend negativo. Profondo rosso per olio d'oliva e zootecnica, male anche cereali e frutta. In ripresa ortaggi e colture industriali
I dati di Ismea: prosegue il calo in tutti i settori merceologici. Giù cereali, oli, ortofrutta e prodotti zootecnici. Unica nota positiva dalle colture industriali
Si è celebrata il 9 ottobre il World Egg Day, organizzato da Coldiretti a Expo. L’impegno dell'assessore lombardo all'Agricoltura Gianni Fava per riconoscere maggiore reddito ai produttori
Il rapporto di Coldiretti è stato presentato a Expo in occasione della Giornata mondiale dell'uovo che si celebra oggi
Avvio delle attività in Emilia Romagna. Obiettivo: raggiungere altre città italiane
Presentati a Expo 2015 i numeri del settore e il primo formaggio di latte d'asina al 100%
Coldiretti: "In crisi ortofrutta, apicoltura, produzione di latte e uova. Allarme anche per il fiume Po"
Si è svolta ieri mattina nella sede di Granarolo Emilia l’Assemblea annuale dell’Associazione regionale allevatori dell’Emilia Romagna. Presenti, oltre al presidente Maurizio Garlappi, l’assessore Simona Caselli e il presidente dell’Aia, Pietro Salcuni
Ismea: a sostenere la crescita solo il comparto vegetale, mentre prosegue la flessione dei listini zootecnici
Le aziende che dimostreranno i danni subiti in conseguenza dell'epidemia di aviaria potranno presentare domanda per usufruire delle compensazioni sulla base di modelli uniformi predisposti da Agea. A cura di CICA Bologna, Assistenza tecnica e servizi per lo sviluppo delle imprese