
L'uovo. Qualità, alimentazione, cultura e gastronomia
A cura di Pasquale Montemurro, nel libro sono trattati gli aspetti salutistici, qualitativi e culturali legati a questo alimento. Grecale Edizioni
A cura di Pasquale Montemurro, nel libro sono trattati gli aspetti salutistici, qualitativi e culturali legati a questo alimento. Grecale Edizioni
Continua la ricerca per arricchire in Omega-3 i prodotti di origine animale. Questa volta è il turno delle uova, poi cedute alle mense per le persone bisognose. Accade a Milano, dove se ne discuterà il prossimo 19 marzo
Diffusa in tutto il mondo, sta recuperando terreno anche in Europa. L'igiene degli ambienti e degli alimenti è indispensabile per la prevenzione
Il caso Fipronil ha chiuso centinaia di allevamenti in Europa e fatto aumentare i prezzi all'ingrosso del 57% in Italia, mentre resta privo di trasparenza il mercato dei prodotti a base di uova
Il futuro dell'agricoltura nei dibattiti del G7 a Bergamo. I primati nell'export insidiati dalla Francia. E dalla mela una promessa contro il colesterolo. Questi alcuni degli argomenti affrontati da quotidiani e periodici sui temi dell'agroalimentare dal 6 al 12 ottobre
Regolamento Omnibus, giovani, Pac e biologico: questi alcuni degli argomenti al centro della seduta dell'organo europeo
Molti mercati con il segno più davanti. Etichette, chi le vuole e chi no. Il Ceta è in partenza. Mais Ogm verso il bis. Attenti a cimice, punteruolo rosso e Xyllela. Questi alcuni degli argomenti affrontati da quotidiani e periodici sui temi dell'agroalimentare dal 15 al 21 settembre
Caldo e siccità condizionano gli esiti della vendemmia. Si discute ancora delle uova al Fipronil. Un'etichetta per tutti, dal riso al pomodoro. Questi alcuni degli argomenti affrontati da quotidiani e periodici sui temi dell'agroalimentare dall'1 al 7 settembre
Da settimane le uova al Fipronil occupano le pagine dei giornali. Caldo e siccità anticipano la vendemmia, che sarà la più povera di sempre. Male le mele, bene il bio. Questi alcuni degli argomenti affrontati da quotidiani e periodici sui temi dell'agroalimentare dal 4 al 31 agosto
Nei primi mesi del 2017 si è ridotto il nostro import, mentre sono aumentate le esportazioni, portando in positivo la bilancia commerciale del settore. Lo evidenziano le analisi del Crefis
L'allarme per le uova al Fipronil si aggiunge ai nuovi episodi di influenza aviaria in Lombardia. Alcune ipotesi sulla presenza dell'insetticida scagionerebbero gli allevatori
Migliorare la gestione degli allevamenti di polli e galline ovaiole, ma anche aiutare le vacche a produrre più latte. Ecco alcune delle innovazioni in ambito zootecnico presentate durante il summit internazionale: guarda il video
Un nuovo episodio in provincia di Bologna ha coinvolto oltre centomila ovaiole. Il virus è diffuso in molti paesi della Ue e sono a rischio i commerci internazionali di prodotti avicoli
Il 20% delle carni avicole e l'11% delle uova sono prodotte in Romagna, ma sotto il profilo della commercializzazione i numeri sono ancora più alti
Il corso è in programma alla Cia del Trentino dal 3 al 10 marzo a Trento. Iscrizioni entro mercoledì 22 febbraio