Trattori alta potenza
Tutte le notizie

Case IH Puma 240: più potente con la trasmissione PowerDrive
Sviluppato per offrire un’alternativa alla trasmissione a variazione continua CVXDrive, un nuovo modello da 270 cavalli di potenza massima con boost, si aggiunge alla gamma Puma PowerDrive di Case IH

Trattori Valtra in prima linea per la protezione del suolo
Con peso ridotto, pneumatici VF e sistema di gonfiaggio centralizzato CTIS, le serie N, T, Q e S riducono il compattamento, preservando la struttura del terreno. I risultati? Migliori rese e maggiore risparmio di carburante

Claas Night Edition: lo stile incontra l'efficienza
Estetica e finiture ricercate, abbinate a dotazioni premium all'interno e all'esterno del trattore. Questa è la nuova Night Edition di Claas, edizione speciale e limitata, disponibile solo per alcuni trattori Arion e Axion

Regali di Natale per gli agricoltori di domani
Stanchi di mettere sotto l'albero bambole e macchinine? Quest'anno fate un dono che coltivi la passione per l'agrimeccanica. Tra libri, trattori giocattolo, giochi da tavolo e videogame a tema, le idee non mancano

Recap di fine anno: il 2024 in dieci notizie
Cronache di un anno che sta finendo: conto alla rovescia delle notizie che hanno segnato questo 2024

Topcon, la tecnologia è per tutti
Ad Eima 2024 Topcon rende accessibile l'agricoltura di precisione a tutti gli agricoltori grazie al sistema di guida automatica Value Line compatibile con tutti i tipi di trattori e al kit atomizzatore CM-20 VVS per l'irrorazione intelligente

Quarta asta Ritchie Bros: record su tutti i fronti
L'asta del 3 e 4 ottobre 2024 ha registrato un aumento di partecipanti, compratori e vendite. L'affluenza di agricoltori nel piazzale di Caorso (Pc) è stata alta e i trattori sono stati tra i mezzi più venduti sui 2.287 lotti assegnati ai migliori offerenti

New Holland, novità nella full line ad Eima 2024
Il Brand si presenta a Bologna con macchine e soluzioni per ogni azienda agricola, dai nuovi trattori T5 Dual Command alle mietitrebbie top di gamma CR 11 passando per i sollevatori TH e l'app FieldOps

Steyr: trattori e tecnologie a Eima 2024
In occasione di Eima 2024 Steyr porta sotto i riflettori i suoi prodotti di punta: la nuova app FieldOps, i trattori della serie Plus dallo stile inconfondibile e il mezzo più potente a listino, l'ammiraglia Terrus CVT 6340 da 340 cavalli

Anteprima europea ad Eima 2024 per la mietitrebbia Case IH AF10
Dopo il lancio negli Usa, la nuova mietitrebbiatrice approda a Bologna accompagnata dai trattori Quadtrac, Farmall C e Puma AFS Connect. Luci puntate anche sulle tecnologie e sui servizi del Brand di CNH

Fendt, nuovi trattori elettrici e attrezzi Isobus ad Eima 2024
I due modelli e100 Vario, le falciatrici Slicer 960/1010 e i ranghinatori Former C in mostra a Bologna testimoniano quanto il Brand sia all'avanguardia nell'ambito dell'elettrificazione e della tecnologia Isobus

I trattori Massey Ferguson vincono in Francia e Spagna
L'ammiraglia della Serie MF 9S, ultima arrivata in Massey Ferguson, ha ricevuto l'Innovation Farm Machinery Award 2025 in Francia mentre, in Spagna, l'MF 6S.180 Dyna-VT è stato insignito del premio Tractor of Spain 2024/25

Macchine agricole: vendite in flessione sui principali mercati
L’incertezza legata ai conflitti in Ucraina e in Medio Oriente, l’incremento dei prezzi di acquisto e l’aumento dei tassi d’interesse rallentano il mercato che tra i mesi di gennaio e luglio registra cali in Europa, Stati Uniti, India e Turchia. Immatricolazioni in calo anche in Italia, ma le previsioni indicano un futuro più roseo

Macchine agricole, il made in Italy piace all'estero
Il 70% della produzione nazionale di trattori, altri mezzi per l'agricoltura e la cura del verde, finisce sui mercati esteri. Ecco un'analisi dell'andamento delle esportazioni e della situazione su alcuni mercati chiave

Assicurazione obbligatoria e trattori: cosa dice la legge?
C'è confusione sul nuovo obbligo assicurativo per i mezzi agricoli e ci sono molte interpretazioni errate della normativa, un esempio su tutti "il rischio statico". AgroNotizie® cerca di fare chiarezza con l'aiuto di alcuni assicuratori