
Anticipa la mosca della frutta con Magnet™ MED
Il sistema attract&kill di Suterra per il controllo di Ceratitis capitata è efficace per 6 mesi e va collocato in campo ben prima della maturazione
Il sistema attract&kill di Suterra per il controllo di Ceratitis capitata è efficace per 6 mesi e va collocato in campo ben prima della maturazione
Il contributo dei laboratori pubblici nel testare le soluzioni per le imprese agricole secondo lo schema di Diachem. Ma il Governo potrebbe proporre una revisione di medio termine della Pac improntata a una maggiore flessibilità
Contro i nematodi galligeni che infestano il tabacco può essere applicato Oikos, il nematocida di Sipcam Italia. Inoltre, l'aggiunta di Blackjak Bio migliora al contempo lo sviluppo radicale ed epigeo della coltura
La gestione delle malattie può essere sempre più complicata a causa dell'evoluzione del patogeno in genotipi più aggressivi o di isolati resistenti a prodotti fungicidi, ma nell'ultimo biennio la sperimentazione di prodotti di biocontrollo ha portato a risultati soddisfacenti. A cura di Agricola 2000
Risorse per agroambiente e biologico in Piemonte, nuovo Piano Aria e per il contrasto alle cavallette in Emilia Romagna. Finanziamenti per gli allevamenti montani in Lombardia
Il fitoregolatore ha ottenuto, a partire dal 4 aprile 2023, l'autorizzazione temporanea su Actinidia deliciosa e chinensis per un periodo di 120 giorni
11 aprile 2023: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. In Fitogest® una nuova sostanza attiva, il fitoregolatore etilene, e 13 formulati pronti all'uso
A fine levata, in presenza della foglia bandiera, il fungicida di Syngenta protegge i cereali da Septoria, ruggini e - novità 2023 - oidio. A inizio fioritura difende invece le spighe da fusariosi e micotossine
Disponibili i risultati di tutte le decisioni prese (tranne una) nella riunione del 22-23 marzo del Comitato Permanente su Piante, Animali, Cibo e Mangimi
Da BASF un nuovo triazolo efficace, ad ampio spettro e con profilo regolatorio favorevole
L'insetticida/acaricida microbiologico a base del fungo Beauveria bassiana (ceppo ATCC 74040) di BIOGARD® è utilizzato per il contenimento dei tripidi su uva da tavola sia in strategie di difesa integrata, sia biologiche
Come funziona il nuovo Piano di Azione per la Xylella fastidiosa? Cosa si sa sull'eriofide dell'olivo, Aceria oleae? Quali sono le soluzioni attuali per il controllo della mosca dell'olivo? Il punto all'incontro di Vigna & Olivo che si è tenuto online il 22 marzo 2023
Tre sostanze di base - estratti di equiseto, di ortica e idrogeno carbonato di sodio - più due agrofarmaci di derivazione naturale, Prev-Am Plus® (olio essenziale di arancio dolce) e Doctrin® (Bacillus thuringiensis), rendono più sostenibili i programmi di difesa del melo
Forte di numerose soluzioni ad alto grado di integrazione, il portfolio Syngenta per la vite assicura linee tecniche complete e sostenibili, con la recente aggiunta di diverse novità nel settore biologicals
La septoriosi del frumento è una malattia di origine fungina, causata dai funghi Septoria tritici e Stagonospora nodorum, che può causare pesanti perdite alla produttività del campo. Per il suo controllo è indispensabile l'uso di prodotti fungicidi, ma anche una buona gestione agronomica