
Radar Combi SC di Copyr: melo protetto
Copyr presenta la propria soluzione contro oidio, ruggini e ticchiolatura del melo
Copyr presenta la propria soluzione contro oidio, ruggini e ticchiolatura del melo
Molte frecce nell’arco della società di Saleranno al Lambro. L’Italia dell’agrofarmacologia prosegue nella propria tradizione
Curit Trio, Impact 250 SC, Turibel: tridente di novità per il colosso americano-bolognese
Diverse le novità sia per i fertilizzanti che per i mezzi per la difesa
Appuntamento a Ferrara, il 16 febbraio 2010, per il tradizionale workshop di inizio anno organizzato dal Servizio fitosanitario della Regione Emilia-Romagna
Si è tenuto nel Polo scolastico di Cles l'incontro tecnico promosso dall'Istituto agrario S. Michele all'Adige. Tra gli argomenti trattati: cicalina bufalo, ticchiolatura e ricamatori
Grande formato, nuova grafica e più informazioni. Ma soprattutto più novità tecniche
Da Isagro Italia. Il nuovo formulato che controlla numerosi funghi patogeni delle colture agrarie ed esercita un'elevata protezione con attività preventiva e curativa
Tra le novità Golden Orange, mela gialla buona e succosa proposta dal Covift
La speciale tecnologia formulativa di Cerexagri rende Selecta Disperss estremamente selettivo sulla vegetazione dei fruttiferi, mantenendo inalterata l'efficacia
Sperimentazione dell'Alsia per la ticchiolatura del melo in Alta Val d'Agri
On line, la presentazione del supplemento dedicato alla difesa delle colture de L'Informatore Agrario
E' on line, disponibile per il download gratuito, l'agenda per la difesa delle piante di Agrimport - Giugno 2009
Alcune informazioni per prevenire questa temibile malattia del melo
Intervento di Silverio Sansavini, Dipartimento di Colture arboree dell'Università di Bologna, nell'ambito del convegno sull'innovazione varietale di pero e melo di Ferrrara