sostanze attive
Tutte le notizie

Bollettino di guerra del 13 gennaio 2022: ultime decisioni Ue del 2021 sui prodotti fitosanitari
L'ennesimo fosforganico che non ce l'ha fatta, nematocidi in bilico

Cambiamenti climatici: non solo negativi per la quarta gamma
I giovedì dell'Aipp: c'è preoccupazione sul tema dei residui per i quali le catene commerciali pretendono restrizioni che rendono sempre più complicata la gestione dei programmi difesa

Aggiornamento di metà dicembre sui prodotti fitosanitari: autorizzazioni eccezionali, matrina e decisioni Ue
Il Servizio Fitosanitario Nazionale avalla l’emergenza per le malattie del legno della vite in vivaio. Aggiornamento dall’Europa sui residui nelle derrate alimentari e non solo

Avviso ai naviganti del 9 dicembre 2021. Ultimi Regolamenti Ue sui prodotti fitosanitari
Pubblicati due provvedimenti di prossima applicazione anche in Italia, riguardanti indoxacarb e cipermetrina, entrambi molto travagliati

Bollettino di guerra del 25 novembre 2021: l'Efsa riabilita i neonicotinoidi?
Pubblicata la valutazione dell'Efsa sulla liceità delle autorizzazioni di emergenza concesse ai neonicotinoidi nel 2020 e 2021 da 11 Stati membri

Bollettino di guerra del 18 novembre 2021: le prossime decisioni Ue in materia di prodotti fitosanitari
Sono previsti cinque voti su altrettante sostanze attive

Autorizzazioni eccezionali prodotti fitosanitari: pomacee, girasole, mais, senape e kiwi
Primo aggiornamento dopo la sosta estiva

Novità Fitogest®+: filtri, layout e sostanze di base
Grazie all'aggiornamento è ora possibile navigare tra le varie versioni delle etichette dei singoli prodotti disponibili nella banca dati e trovare le sostanze di base e i formulati da esse derivati

Bollettino di guerra del 23 settembre 2021: le ultime decisioni della Ue sui prodotti fitosanitari biologici e non
Non sempre microbiologico è bello, il chimico non è morto, sale da cucina per il diserbo dei prati contro la primula: questo e altro nell'ultima riunione dello Scopaff

Revysol®: efficacia contro le malattie e innovativo profilo regolatorio
BASF ha lavorato 11 anni per immettere sul mercato una nuova sostanza attiva appartenente alla famiglia dei triazoli. I primi formulati sono già stati autorizzati per il commercio

Avviso ai naviganti del 16 settembre 2021: aggiornamento dalla Ue sui prodotti fitosanitari e sostanze di base
Questa volta le revoche ci sono, ma non quelle che normalmente si pensano

EVENTO ONLINE - BASF presenta in Italia Revysol®: il triazolo di nuova generazione
L'azienda presenterà, a tecnici ed esperti della filiera italiana, la sua innovativa molecola il prossimo 14 settembre durante l'evento digitale "Shaping the revolution"

Letture estive: monopoli e oligopoli. Cosa c'entrano con i prodotti fitosanitari? C'entrano, c'entrano
Come il legislatore può influenzare il mercato

Autorizzazioni eccezionali prodotti fitosanitari: ultimo aggiornamento prima della sosta estiva
Pioppo, foraggiere e ravanello le colture da soccorrere

Avviso ai naviganti del 22 luglio 2021: notizie dalla Ue, una volta tanto non annunciamo revoche
Si parla di clopiralid e propoxycarbazone