
Bio e fosfiti/fosfonati: nuovi limiti di residuo sulle derrate alimentari
In vigore il decreto che aggiorna la normativa sulle contaminazioni da prodotti chimici sulle produzioni biologiche
In vigore il decreto che aggiorna la normativa sulle contaminazioni da prodotti chimici sulle produzioni biologiche
Circolare del ministero della Salute. Il 13 novembre entreranno in vigore i nuovi limiti di residuo di clorpirifos e clorpirifos metile
Le ultime decisioni Ue in materia di prodotti fitosanitari: i rappresentanti dei 27 Stati membri hanno preso 9 decisioni sulle 12 in programma
Pubblicato il regolamento che abbassa i limiti massimi di residuo di clorpirifos e clorpirifos metile sulle derrate alimentari vegetali e animali
In primo piano barbabietola da zucchero, mandorlo e mais
Approvati il latte vaccino come antioidico, microrganismi contro le patologie in ambiente forestale e il pirofosfato ferrico contro lumache e limacce
Pubblicato il regolamento di rinnovo dell’approvazione Ue del pyriproxifen, mentre il piretroide beta-cifluthrin non ce l'ha fatta
A metà luglio sono previste votazioni su 12 proposte della commissione
Nuove autorizzazioni ed estensioni di coltura e avversità. Intanto la commissione Ue sta aggiornando le procedure per il loro rilascio
Per la stagione 2021, i soli prodotti a base di tale feromone, considerato come sostanza attiva a basso rischio, presenti sul mercato italiano saranno quelli a marchio dell'azienda
Le decisioni Ue in materia di prodotti fitosanitari: veti più o meno incrociati bloccano decisioni attese da tempo. Ecco le votazioni interrotte per richieste di approfondimento e i rinvii
Il fosforganico risorge dalle proprie ceneri? La richiesta di utilizzare il dimetoato e le piretrine contro la mosca dell’olivo
Solo nell'ultimo anno abbiamo contato 19 procedimenti riguardanti i prodotti fitosanitari
Disponibile il verbale ufficiale dell’incontro dello Scopaff svoltosi il 23-24 marzo per corrispondenza
Disponibili le prime indiscrezioni in attesa del verbale ufficiale