
Syngenta: due incontri al Food&Science Festival
L'azienda sarà protagonista a Mantova il 5 maggio in occasione del dibattito "Mais in Italy" e il 6 maggio alla tavola rotonda "Scienza aperta"
L'azienda sarà protagonista a Mantova il 5 maggio in occasione del dibattito "Mais in Italy" e il 6 maggio alla tavola rotonda "Scienza aperta"
Evento organizzato dall'Accademia dei Georgofili. Firenze, il 12 maggio prossimo, ore 9.30
Sono entrate in vigore le nuove regole. Il ministro Martina: "Ora la sperimentazione italiana diventi standard europeo"
Evento realizzato nell'ambito dell'assemblea generale di Assosementi. Giovedì 27 aprile prossimo all'Hotel Savoia Regency di Bologna, ore 10.00
Sono stati 332 i progetti presentati dai partecipanti provenienti da 80 paesi e cinque continenti al concorso promosso da Unido Itpo Italy, Seeds&Chips 2017 e Cnr. Obiettivo: offrire le migliori soluzioni per sostenere i paesi in via di sviluppo
I dati dell'Efsa: dalle analisi degli alimenti consumati in Europa emerge un quadro generale di elevato rispetto delle norme e di ottimi livelli di sicurezza per i consumatori
Normativa europea
Nel corso del convegno "Modelli alimentari che cambiano: continue sfide per il mondo agricolo" sono state analizzate le nuove esigenze dei consumatori, facendo il punto su temi come sicurezza alimentare, tracciabilità e certificazioni
Un viaggio nell'Italia che, partendo da un'idea, ha cambiato il modo di fare impresa. Il libro, scritto da Giampaolo Colletti, è edito da Hoepli
Il prodotto è sempre più richiesto all'estero, con la domanda supera il 30% della produzione. Ma rimane la difficoltà di superare le barriere non tariffarie di Usa e Cina: il Consorzio di tutela al lavoro
Domani, martedì 21 marzo dalle 8.45 alle 17.00 nella Sala convegni del Laboratorio chimico Camera di commercio di Torino
Evento organizzato da Coldiretti Piacenza e Coldiretti Donne Impresa. Domani, 8 marzo, sala Bertonazzi del Palazzo dell'Agricoltura di Piacenza, ore 10.30
Le paste delle principali industrie italiane sono sicure per il consumatore. Generare allarmi ingiustificati danneggia inutilmente il comparto a vantaggio di pochi
Al via la seconda edizione del concorso internazionale che vede Unido Itpo Italy, Seeds&Chips 2017 e Cnr insieme alla ricerca delle migliori soluzioni food per i Paesi in Via di Sviluppo. La call è aperta fino al 10 aprile 2017
L'iniziativa lanciata dalla rete di impresa Solanacea 2.0 prevede l'inserimento nell'etichetta del San Marzano Dop dei loghi dell'azienda agricola e del ristoratore per il quale è prodotto, e del QR Code per garantirne la salubrità