
Certificazioni e controlli nel mercato globale
La giornata di studio è in programma all'Accademia dei Georgofili il prossimo 28 novembre 2017
La giornata di studio è in programma all'Accademia dei Georgofili il prossimo 28 novembre 2017
Il presidente di Assitol Angelo Cremonini: "Abbiamo bisogno di metodi sicuri e di facile applicazione per le aziende"
L'istituto si è aggiudicato il bando per sviluppare la piattaforma informatica per la prevenzione e il controllo delle malattie, e delle analisi bioinformatiche sui genomi dei microrganismi dell'Autorità europea per la sicurezza alimentare
A Torino il 9 ed il 10 novembre, si farà il punto sui metodi di controllo, illustrando i filoni di ricerca più promettenti per la verifica dell’autenticità degli oli
Presentata l’edizione 2017, realizzata con il patrocinio del Mipaaf e la collaborazione di Aicig, Federdoc e Accredia, che promuove i prodotti tipici made in Italy grazie a cultura e informazione
Preoccupati dagli scandali alimentari, desiderosi di provare cibi nuovi e sostenibili, ma anche orgogliosi di una antica tradizione culinaria. E non mancano interessanti opportunità per l'Italia
Evento organizzato dall'associazione Lameta in collaborazione con Arptra. Lunedì prossimo, 30 ottobre, ore 17.00, sala Buccolo del Palaercole di Policoro (Mt)
Dal 6 al 9 maggio 2019 a Milano la nuova edizione vedrà otto paesi ospiti in altrettanti settori, in un layout espositivo che valorizza la cultura alimentare del paese. Intanto appuntamento a Milano Food City dal 7 al 13 maggio 2018
Sabato 21 ottobre 2017 a Sant'Angelo Lodigiano (Lo), ore 9.00, salone dei Cavalieri del Castello Bolognini
Sarà garantito dalla Regione Siciliana e potranno aderirvi tutti i produttori dell'Unione europea. Già pronti i primi tre disciplinari per grano duro, carni e latte
Fame e sicurezza alimentare al centro del G7 dell'Agricoltura di Bergamo: gli interventi dei ministri
In vista del G7 Agricoltura è stata sottoscritta la Dichiarazione di Bergamo, un documento strategico che si basa su cooperazione internazionale, contraffazione, trasparenza e sostenibilità economica e ambientale
Alla vigilia del G7 Agricoltura il commissario europeo Phil Hogan e il ministro Martina sono scesi in campo per mettere in luce la posizione dell'Ue e le richieste dell'Italia sulla riforma della Politica agricola comune
Sempre più consumatori acquistano su internet i prodotti e le tutele aumentano: secondo il Mipaaf sono stati 2.100 i controlli in tre anni sulle vendite online
E' Matteo Dell’Acqua il vincitore della seconda edizione. Il progetto ha coinvolto i contadini etiopi nella valutazione sistematica delle caratteristiche di loro interesse in 400 varietà di grano