Rame - solfato tribasico di rame


Tutte le notizie

Pubblicazione a cura del Centro SafeCrop
7 giu 2007 Difesa e diserbo

La peronospora della vite

Pubblicazione gratuita a cura del Centro SafeCrop. Ha l'obiettivo di aiutare l'agricoltore nella scelta delle strategie nella difesa contro la peronospora nel vigneto biologico e di presentare ricerche, innovazioni ed esperienze

MANICA SPA, UN MONDO DI... RAMEICI
17 giu 2004 Difesa e diserbo

MANICA SPA, UN MONDO DI... RAMEICI

L'azienda di Rovereto (TN) è da anni impegnata nella produzione di formulati ad hoc

Cinquant'anni di esperienza nel settore hanno permesso all'azienda trentina di realizzare un catalogo con un'ampia gamma di prodotti in grado di rispondere a tutte le esigenze della nostra viticoltura

CUPROXAT S.D.I. SCONFIGGE I FUNGHI PATOGENI
14 mag 2003 Difesa e diserbo

CUPROXAT S.D.I. SCONFIGGE I FUNGHI PATOGENI

Ital-Agro propone un fungicida rameico nato dalla proficua collaborazione con Sipcam

L’obiettivo è quello di mettere a disposizione del rivenditore prodotti innovativi ad elevato rapporto qualità/prezzo per raggiungere in maniera efficace la soluzione del problema che l’operatore si trova ad affrontare

CONVEGNO SULLE PROSPETTIVE DEL RAME NELLA DIFESA DELLE PIANTE
17 ott 2002 Difesa e diserbo

CONVEGNO SULLE PROSPETTIVE DEL RAME NELLA DIFESA DELLE PIANTE

E’ fissato per martedì 22 ottobre alle 9.30 presso l’Istituto Emiliani a Fognano di Ravenna. Image Line presenterà Fitogest Rame, una versione di Fitogest con i dati relativi ai preparati a base di rame, che sarà fornita gratuitamente a tutti i partecipanti.
L’appuntamento è organizzato dalla Direzione Generale Agricoltura Servizio Fitosanitario della Regione Emilia Romagna e dal Crpv (Centro ricerche produzioni vegetali). Image Line presenterà Fitogest Rame, una versione di Fitogest con i dati relativi ai preparati a base di rame, che sarà fornita gratuitamente a tutti i partecipanti.

IQV APRE UNA  FILIALE IN ITALIA
17 ott 2002 Difesa e diserbo

IQV APRE UNA FILIALE IN ITALIA

La sede è a Garbagnate Milanese. L’obiettivo dell’azienda spagnola è quello di rafforzare la propria immagine e potenziare le vendite nel settore dei fitofarmaci

Dopo la recente costituzione di una seconda filiale in Portogallo, con la nascita di quella italiana IQV attua un piano strategico di sviluppo che prevede la nascita di altre e numerose realtà nei mercati più importanti

Ossiclor 50pb è un anticrittogamico che si può mescolare con i più comuni fungicidi e insetticidi. Si può applicare su numerose colture
18 ott 2001 Difesa e diserbo

OSSICLOR 50pb, L’ANTICRITTOGAMICO IN POLVERE BAGNABILE

E’ Indicato nella lotta contro Peronospora, Ticchiolatura, Antracnosi, Alternariosi, Septoriosi, Cercosporiosi, Occhio di pavone, Muffa grigia e numerose batteriosi.
Questo prodotto, realizzato da Manica, è dotato di persistenza e resistenza al dilavamento,   contiene il 50% di rame metallo sottoforma di ossicloruro di rame. Tre le confezioni in commercio: da 1, 10 e 25 chilogrammi. Nella classificazione tossicologica è indicato Xi irritante.



Leggi gratuitamente AgroNotizie grazie ai Partner