
Innovazione, le aziende agricole hanno ancora fiducia negli investimenti
Presentata a dicembre una nuova ricerca di Ismea, frutto della collaborazione con Heritage House e Image Line®, sull'approccio dell'innovazione nelle aziende agricole
Presentata a dicembre una nuova ricerca di Ismea, frutto della collaborazione con Heritage House e Image Line®, sull'approccio dell'innovazione nelle aziende agricole
A disposizione contributi del 60% per comprare capi da riproduzione iscritti ai libri genealogici o ai registri anagrafici di razza. Scadenza il 15 aprile 2023, all'interno il link al bando
L'ultimo aumento all'ingrosso si è registrato il 19 dicembre scorso: 15 centesimi in più in Borsa Merci a Milano. Intanto a fine dicembre i caseifici industriali portano il prezzo prevalente di acconto del latte all'ovile a 1,50 euro al litro (+7,1%)
La nuova programmazione inizia subito, perché la campagna 2023 è riferita all'anno solare. Gli impegni presentati nelle domande di adesione ai vari interventi dovranno preventivamente e obbligatoriamente figurare nel fascicolo aziendale
Secondo Kiev il conflitto in corso ha già causato un danno diretto di oltre 6 miliardi di dollari ed uno indiretto di oltre 34 miliardi al comparto agricolo del Paese
Il Decreto proposto dal ministro Francesco Lollobrigida ha ricevuto ieri, 21 dicembre 2022, il via libera della Conferenza Unificata Stato Regioni. Pronte le norme attuative per la nuova domanda unica, con i pagamenti compensativi e gli ecoschemi
Il provvedimento del Ministero della Salute valido sia per blue tongue che per la malattia emorragica del cervo, malattie registrate sulle due Isole nelle scorse settimane. Restano le prescrizioni sanitarie per le aree a rischio
Antibiotico resistenza: secondo la World Organisation for Animal Health, organizzazione internazionale focalizzata sulla salute animale, l'impiego degli antibiotici è in continuo calo, grazie anche alla crescita delle vaccinazioni
Il dato - sopra la media nazionale - è emerso a Napoli il 15 dicembre scorso in occasione del Comitato di Sorveglianza del Programma campano. Aperti 16 bandi per oltre 200 milioni di euro, aumenta il tasso di pagamento degli agricoltori
Il saluto di "L'Edicola di AgroNotizie" e un invito alla lettura. L'agricoltura fonte di "capitale naturale". L'appello: sostenere la liquidità delle imprese agricole. I progetti del dicastero agricolo. Ci sarà più grano ma non sarà sufficiente. I cibi artificiali, un inganno perfetto
Avanza, seppure lentamente, il progetto di certificazione degli allevamenti che assicurano agli animali condizioni eccellenti e superiori alla norma. In sintonia con gli ecoschemi della Pac
Mediante un protocollo d'intesa siglato da Coldiretti Sardegna, Fdai, Consorzio di Tutela, Fratelli Ibba e Stc Carni è stato individuato il criterio per individuare un valore di cessione delle carni superiore ai costi di produzione elaborati da Ismea
In Campania l'assessore Caputo ha presentato alla Commissione Ue una prima proposta di Misura 22 per un aiuto di straordinario e di emergenza alle imprese agricole colpite dalla crisi russo ucraina
È il valore raggiunto ieri, 12 dicembre 2022, dal tipico formaggio sardo in Borsa Merci a Milano. Latte ovino contrastato: secondo Ismea il 9 dicembre tocca 1,40 euro al litro quello pagato dall'industria, mentre scende a 1,30 il controvalore della cooperazione
L'assessore alla Sanità ha emanato un nuovo provvedimento con nuove regole, di concerto con il Ministero della Salute, nella mattinata del 10 dicembre 2022. La malattia emorragica del cervo blocca comunque l'esportazione di animali vivi