
Mercati, news dall'estero
Notizie dal mondo nella settimana dal 21 al 28 marzo 2022
Notizie dal mondo nella settimana dal 21 al 28 marzo 2022
Olio, fertilizzanti, mangimi saranno al centro del dibattito il prossimo 6 aprile alle 14:30 nell'ambito di "Cibo per la Mente Talk"
Organizzato dall'Associazione Evo Iooc Evo International Olive Oil Contest, promuove e valorizza il settore dell'olio extravergine di oliva di altissima qualità e quello dei condimenti a base di olio Evo. A cura di Cica Bologna, Assistenza Tecnica e Servizi per lo Sviluppo delle Imprese
L'evento consolida già i suoi primi effetti sulle previsioni dei raccolti Ue secondo il Coceral, ma è pronto a irrompere per la seconda annata consecutiva nell'Ovest degli Usa, secondo le previsioni del Noaa valide fino a tutto giugno
Da quelli per la logistica, per il rinnovo del parco dei mezzi agricoli e per l'agrosistema irriguo a quelli per i contratti di filiera e per il Parco Agrisolare: il quadro della situazione è stato fatto durante un evento della Cia a Fieragricola 2022
Nuovi rialzi per grano tenero, mais e soia a Milano, mentre prende il volo l'orzo a Bari. Tra gli oli di oliva il vergine cavalca la carenza di quello di semi di girasole, mentre si indebolisce all'origine l'extravergine monitorato da Ismea
L'Ucraina in guerra vieta l'esportazione del prodotto trasformato. Bmti comunica che molti contratti di fornitura sono stati annullati e conferma la sospensione delle quotazioni. Assitol lancia l'allarme: perse già le prime 50mila tonnellate
I principali fattori che influenzano i mercati dei beni a lunga conservazione in magazzino sono tanti: tassi di cambio, scorte, produzione reale, aspettative su raccolti futuri. In caso di guerra non sempre scattano gli aumenti
L'11 e il 12 marzo 2022 a Mezzane di Sotto (Vr) esperti e player del settore si incontrano per fare il punto su strategie, strumenti e soluzioni per l'export dell'olio extra vergine negli Stati Uniti
I contraccolpi della guerra sui mercati, dovuti alla chiusura dei porti ucraini da dove arriva il 50% dell'olio di semi di girasole del mondo, azzerano le contrattazioni sulla piazza meneghina anche su tutti gli oli di oliva
I giovedì dell'Aipp: la perdita del dimetoato ha favorito l'intensificazione degli studi sulla mosca delle olive. Grande attenzione anche verso la tignola, l'oziorrinco, lo ilesimo, la margaronia, il cotonello dell'olivo e il rodilegno
Possono partecipare al Concorso Montiferru, entro il 25 febbraio 2022, gli olivicoltori produttori e i frantoiani non produttori agricoli che confezionano il prodotto secondo le norme vigenti in materia di imballaggi ed etichettature. A cura di Cica Bologna, Assistenza Tecnica e Servizi per lo Sviluppo delle Imprese
Borse Merci di Bari e Milano ieri, 15 febbraio 2022, con valori stabili sulla scorsa seduta per tutti gli oli extravergini di qualità, sia di produzione nazionale che d'importazione. Le giacenze a fine gennaio volano (+20% su dicembre) e sono più alte di un anno fa (+8,4%)
Il dato emerge dalle stime del Consiglio Oleicolo Internazionale per la campagna olivicolo olearia 2021-2022, nonostante si confermi una produzione di 315mila tonnellate. La Grecia perde il 18% e scende dal secondo al quinto posto
Notizie dal mondo nella settimana dal primo al 7 febbraio 2022