
Cydia molesta su pero: 51 formulati disponibili
Un parassita alla volta: a protezione dalla Tignola orientale del pesco, ma su pero, possono essere impiegate 20 differenti sostanze attive, inclusive dei feromoni
Un parassita alla volta: a protezione dalla Tignola orientale del pesco, ma su pero, possono essere impiegate 20 differenti sostanze attive, inclusive dei feromoni
Negli ultimi anni è aumentata la presenza di diverse specie di cocciniglie nei nostri vigneti, nello specifico cocciniglia farinosa (Planococcus ficus) e Pseudococcus comstocki sono particolarmente dannose. Ecco come riconoscerle e come difendere le viti
Un parassita alla volta: la tignola dell'olivo (Prays oleae) penetra e danneggia le drupe anticipando i danni della mosca. Sono 14 le sostanze attive autorizzate per 77 differenti formulati commerciali
Un parassita alla volta: polifaga e diffusa nel bacino del Mediterraneo, la ceroplaste del fico attacca facilmente anche gli agrumi. 7 le sostanze attive in 36 formulati commerciali autorizzati
Epitrimerus pyri attacca la coltura del pero sin dall'apertura delle gemme. Al 13 giugno 2023 si contabilizzano 6 sostanze attive e 19 formulati commerciali autorizzati
11 aprile 2023: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. In Fitogest® una nuova sostanza attiva, il fitoregolatore etilene, e 13 formulati pronti all'uso
Il diserbo del vigneto, come anche del frutteto in generale, potrebbe presto essere rivoluzionato grazie all'impiego di un gel pacciamante spray che forma uno strato impermeabile, ma biodegradabile, sul terreno
Sostegni ai produttori di carne e latte. Nuove regole per i registri animali e per il controllo delle malattie. Preoccupa la locusta del Marocco. Da Bruxelles la proroga ad alcune sostanze attive e aiuti all'ortofrutta. Attenzione per la flavescenza dorata, per la peste suina e per l'influenza aviaria
Innovazione varietale, cambiamenti climatici e fitofagi: queste sono le tematiche principali discusse da Agrion durante l'incontro tecnico del 9 agosto 2022 riservato agli operatori del settore
Ultima riunione dello Scopaff prima della pausa estiva: bocciate all'unanimità due sostanze di base e rinnovata una sostanza attiva a basso rischio
Nell'ultima riunione dello Scopaff prima della pausa estiva si parlerà anche di registro dei trattamenti europeo
In Emilia Romagna nuove linee guida per contrastare lo spreco alimentare e novità per la difesa contro il ragnetto rosso nel pomodoro. Conta dei danni per le grandinate in Lombardia
Voci dall'Europa e non solo: all'ultimo Scopaff sono state prese sei decisioni sulle sette in agenda per via di un colpo di scena
Movento® 48 SC, a base di spitotetramat, è la soluzione ad ampio spettro di Bayer per il controllo dei principali insetti parassiti del meleto
In agenda sette votazioni allo Scopaff - legislation e una, pesantissima, al Comitato di Appello