Oidio delle Solanacee (Leveillula taurica)
Tutte le notizie

Uva da tavola, la difesa sostenibile targata BIOGARD®
L'azienda ha organizzato un webinar specifico dove sono state esaminate le proposte per una difesa della coltura

Difendere la vite dall'oidio con Sonata. Due esperienze nel Chianti
Sonata è un antioidico di origine naturale che permette di difendere le viti in maniera efficace, versatile e sostenibile. Ecco l'esperienza di due aziende nel Chianti Classico: San Felice e Cecchi

Bollettino di guerra 18 febbraio 2021: le ultime decisioni Ue in materia di prodotti fitosanitari
Cinque proposte approvate su sei. Lo Scopaff continua a utilizzare la procedura scritta a causa della pandemia

Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia
2 febbraio 2021: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci. Tre le nuove sostanze attive e 27 le new entry fra i formulati, soprattutto fitoregolatori

Catalogo Syngenta 2021: solide basi per crescere più in fretta
Tecnica, conoscenza e condivisione sono le parole chiave per rilanciare l'agricoltura italiana dopo un anno particolarmente difficile e un futuro rivolto sempre più all'innovazione

Cataloghi Manica 2021, le novità di prodotto
Vulpin è il nuovo fungicida a base di metrafenone, appartenente alla classe dei benzofenoni, con proprietà protettive e curative

Peronospora addio
Dalla ricerca le viti resistenti all'attacco fungino. Avanza, pur fra qualche critica, il progetto Consorzi agrari. Arretra il valore della terra. La cimice sconfitta dalla vespa. Agricoltura italiana leader in Europa. Macchine in ripresa, ma non troppo

Bollettino di guerra 14 gennaio 2021: allarme piretroidi e polemica Usa-Ue
In programma 6 votazioni

Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia
11 novembre 2020: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci

Biovis: nuovo bioinsetticida per strategie a residuo zero
La formulazione, esclusiva di Xeda Italia, si pone sul mercato come una soluzione anti-resistenza dall'elevata efficacia

Oidio sempre più aggressivo
Oro Agri e Nufarm stanno saggiando linee di difesa innovative, con Prev-Am Plus, capaci di contenere le principali malattie della vite

Fontelis®: alleato degli orticoltori
Il fungicida di Corteva™ Agriscience contiene penthiopyrad, caratterizzato da una struttura molecolare unica che gli conferisce elevata efficacia contro botrite, sclerotinia e oidio

Oidio della vite, scende in campo AQ 10® WG
Biogard® propone un formulato commerciale in granuli idrodispersibili (WG) nel quale sono contenute le spore del fungo antagonista. Utilizzabile anche in agricoltura biologica

Sostanze di base e principi attivi a basso rischio, nuove approvazioni in Ue
Approvati il latte vaccino come antioidico, microrganismi contro le patologie in ambiente forestale e il pirofosfato ferrico contro lumache e limacce

Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia
7 luglio 2020: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci