Oidio delle Solanacee (Leveillula taurica)
Tutte le notizie

Da Biogard® la linea per la difesa dall'oidio
La linea rappresenta per l'agricoltore un valido strumento sia nell'ambito della produzione integrata sia dell'agricoltura biologica

Romeo: l'induttore di resistenza per le strategie a basse dosi di rame
L'induttore di resistenza biologico e multitarget, a base di Cerevisane, agisce preventivamente per contatto e, mimando l'azione di un fungo patogeno, viene percepito dalla pianta trattata come un imminente pericolo

SoluzioneVite: la linea di difesa firmata Sumitomo
Romeo, Prolectus 50 WG, Qualy, Kestrel, Pyrinex M 22. Questi alcuni dei prodotti dell'azienda dedicati alla stagione della vite

Due alleati nel proprio smartphone
Syngenta mette a disposizione due utili manuali tecnici dedicati al frumento. In formato pdf, scaricabili dal sito, contengono informazioni su malerbe e patogeni, come pure le relative soluzioni

Gowan Italia: 20 anni dalla rinascita, 10 anni dal rilancio
Novità interessanti si affiancano alle soluzioni già affermate nel nuovo catalogo 2019

Innovazione di prodotto, presenza sul territorio, vicinanza agli agricoltori
Disponibile il catalogo di Syngenta per il 2019. Si rafforza ulteriormente l'offerta di sementi, agrofarmaci e tecnologie per meglio rispondere alle sfide dell'agricoltura

Mercati, news dall'estero
Notizie dal mondo nella settimana dal 2 all'8 novembre 2018

Uva da tavola, la Puglia punta sul miglioramento varietale
Il Crea e il Consorzio Nuvaut hanno stretto un accordo per selezionare varietà di uva da tavola 100% italiana che risponda alle esigenze dei consumatori

Nuovo regolamento per l'agricoltura biologica: le conferme e le aggiunte
Normativa europea: nei prodotti per la difesa antiparassitaria è stato confermato il rame e sono state inserite cinque nuove sostanze

Vite, nuove varietà dalla Fondazione Mach
I ricercatori della Fondazione Edmund Mach hanno presentato tredici nuove varietà di vite migliorate sotto il profilo qualitativo e di resistenza alla botrite

Prodotti fitosanitari: ora tocca al latte
Normativa europea: approvato contro il mal bianco di vite, orticole, ornamentali e soia

Il rosso che piace
Adama propone una linea di protezione del pomodoro, da industria o in serra, che consta di Apollo® e Mitor®, acaricidi, Quantum R-OK, antiperonosporico, e Reflect®, contro oidio e alternaria

Spirali virtuose
Contro cercospora e odio della barbabietola da zucchero Adama schiera Spyrale, fungicida a base di fenpropidin e difenoconazolo

Erbaluce, sensori in vigna per ridurre i trattamenti
Il Consorzio di tutela dell'Erbaluce di Caluso ha introdotto capannine meteo e modelli di analisi previsionale per trattare le vigne contro peronospora e oidio solo quando necessario. Con ricadute positive per tutti

Premiati i vincitori dell'Innovation Challenge Enovitis 2018
Sul podio per l'innovazione tecnologica in vigneto Landini, Fendt e Gowan