
Al via le Giornate Fitopatologiche 2022: ecco il programma
Da martedì 21 a venerdì 24 giugno prossimi appuntamento a Bologna: torna in presenza il grande evento dedicato alla difesa fitosanitaria
Da martedì 21 a venerdì 24 giugno prossimi appuntamento a Bologna: torna in presenza il grande evento dedicato alla difesa fitosanitaria
Nuovi campi di impiego per il nuovo fungicida biologico a base di Bacillus amyloliquefaciens, ceppo MBI600
Il 23 e 24 giugno si terrà l'edizione 2022 della prestigiosa manifestazione dedicata alla viticoltura professionale. Adama Italia sarà presente con i propri tecnici e una gamma completa di soluzioni presenti e future
Malattie fungine ed effetti negativi legati alla produzione e alla qualità delle produzioni vitivinicole. Il punto con Agricola 2000
BASF propone una strategia per sostenere la coltura durante questo momento cruciale della stagione
Una difesa fitosanitaria dei vigneti che coniughi la riduzione dell'utilizzo dei fitofarmaci con il mantenimento della qualità e quantità delle produzioni, tutelando la biodiversità, è ormai la condizione necessaria per una viticoltura moderna e al passo coi tempi
BIOGARD® propone un portafoglio di mezzi innovativi e alternativi per contrastare patogeni e fitofagi della coltura, unendo l'efficacia con la sostenibilità ambientale
Il prodotto di Upl è a base di laminarina. L'applicazione deve essere eseguita su piante in attiva crescita, non sottoposte ad altri stress di origine biotica ed abiotica
L'Azienda propone agli agricoltori una linea di prodotti non convenzionali utilizzabili in produzione integrata e in agricoltura biologica
Cresce l'interesse nei confronti dei vitigni resistenti ad oidio e peronospora. Ma quanto sono resistenti questi nuovi vitigni? Proviamo a fare il punto
L'Azienda punta a sostenere resilienza climatica e tutela della biodiversità. Le innovazioni riguarderanno sementi e tratti genici, difesa biologica e chimica delle colture e soluzioni digitali
Voci dall'Europa e non solo: all'ultimo Scopaff sono state prese sei decisioni sulle sette in agenda per via di un colpo di scena
Una molteplicità di insetti e patogeni minaccia i vigneti richiedendo prodotti efficaci e affidabili. Syngenta Italia offre in tal senso una gamma completa di soluzioni per ogni tipo di problema fitosanitario
BASF propone una strategia preventiva di difesa della vite
Un prezioso aiuto arriva dalla ricerca e dall'innovazione tecnologica: la combinazione di prodotti innovativi e strumenti digitali permette ai viticoltori di effettuare un'efficace difesa integrata