Oidio della Vite


Tutte le notizie

Agroinnovation Award è il premio di laurea che promuove la diffusione di approcci innovativi, strumenti digitali e l'utilizzo di internet in agricoltura
Agrimeccanica

Tecniche di imaging nella Precision pest management

Applicazione di tecniche al fine di caratterizzare sintomi di oidio (Erysiphe cichoracearum) in cetriolo (Cucumis sativus L.). Sara Vignati è la vincitrice dell'AgroInnovation Award 2020 nella categoria "Ingegneria agraria e meccatronica" - tesi magistrali

PREV-AM® Plus è registrato su frutticole, orticole e colture estensive (Foto di archivio)
Difesa e diserbo

PREV-AM® Plus: un prodotto, tre funzioni

PREV-AM® Plus è un insetticida, fungicida e acaricida a base di olio essenziale di arancio dolce, in grado di controllare un gran numero di avversità senza lasciare residui. Ecco le esperienze di chi opera direttamente in azienda ed è rimasto soddisfatto dei risultati del prodotto

Atti delle Giornate fitopatologiche, difesa delle piante dalle malattie
Difesa e diserbo

La difesa delle piante dalle malattie

Difesa del frumento dalla septoria, difesa della barbabietola da zucchero della cercospora e monitoraggio e diagnosi di funghi trasmessi per semi di zucca. Questi alcuni dei focus emersi dai lavori presentati agli atti delle Giornate fitopatologiche 2020

L'azienda è da sempre impegnata per una viticoltura sostenibile
Difesa e diserbo

Gowan, più vita alla vite

Una gamma completa di agrofarmaci e un nuovo servizio informativo a supporto di una corretta gestione della difesa contro le principali malattie: peronospora, botrite e oidio

Atti delle Giornate fitoatologiche, difesa della vite dalle malattie
Difesa e diserbo

La difesa della vite dalle malattie

Dagli atti delle Giornate fitopatologiche 2020 sono emersi sei lavori. Focus sulla botrite, sui giallumi della vite e la flavescenza dorata, sulle malattie del legno e sulla degenerazione infettiva della vite



Leggi gratuitamente AgroNotizie grazie ai Partner