
Alluvione nelle Marche, i primi dati e la situazione nelle campagne
Si contano almeno 9 morti e 4 dispersi in provincia di Ancona e danni ingenti nei centri abitati, mentre anche il settore agricolo appare già pesantemente colpito
Si contano almeno 9 morti e 4 dispersi in provincia di Ancona e danni ingenti nei centri abitati, mentre anche il settore agricolo appare già pesantemente colpito
A disposizione 1 milione di euro per le aziende danneggiate dall'alluvione del 23 agosto 2021 a Perugia. Scadenza il 31 ottobre 2022, all'interno il link al bando
Il corso, organizzato da Itas Carlo Gallini, si terrà lunedì 12 settembre 2022 all'Agriturismo Corte Montini di Santa Giuletta (Pv). Iscrizioni entro il prossimo venerdì 9 settembre
Oltre 14,3 milioni saranno ripartiti tra le oltre mille aziende richiedenti. Intanto la Regione Siciliana lancia due bandi da 25 milioni cadauno in aiuto delle imprese agricole e zootecniche colpite dalla crisi energetica
Risorse in favore delle imprese agricole delle province di Modena, Ferrara e Parma colpite dal maltempo di metà agosto. Nuovi interventi per contrastare la siccità
Ecco una panoramica dell'ultima ondata di maltempo che ha investito tutta l'Italia. Protagonista la grandine con chicchi del diametro di 3-4 centimetri che hanno distrutto diverse colture
Danni ingenti al confine con la Toscana a coltivazioni e infrastrutture. Una problematica, quella della gradine a giugno, sempre più frequente, che si aggiunge a tutte le altre criticità che pesano sull'agricoltura regionale
Dopo l'ondata di caldo le bufere di ghiaccio provocano danni anche ai campi di avena, nei vigneti e sugli alberi da frutto. Secondo le elaborazioni di Coldiretti Puglia su dati Eswd in 24 ore la regione è stata colpita da ben 13 eventi estremi
Per la seconda volta in poco più di una settimana torna a nevicare su Foggia e la campagna di Bari, con il gelo che rischia - secondo Coldiretti - di danneggiare gravemente fruttifere primaverili e ortaggi vernini in pieno campo
Si temono ingenti danni da gelo sopratutto alle verdure vernine in pieno campo. Anche Bari sotto la tormenta, Coldiretti mobilita i trattori per agevolare la viabilità nelle aree interne dove la coltre nevosa blocca la circolazione
Stanziati oltre 2,7 milioni di euro per le aziende dei comuni del fiorentino che saranno assegnati mediante un bando Psr ad hoc
Entro fine febbraio i bandi veri e propri con le scadenze. Ma già da questo momento le imprese e gli enti interessati possono predisporre i progetti di informazione sui prodotti, per la tutela dei raccolti, per l'imboschimento e le reti rurali
Avviata la procedura tecnica per l'erogazione degli aiuti alle imprese colpite dal maltempo a Parma, Reggio Emilia e Modena. Presentazione delle domande entro il 24 gennaio 2022 esclusivamente tramite posta elettronica certificata
Danni per l'ortofrutta fino al 70% e Confagricoltura Sardegna chiede che sia deliberata in Giunta Regionale la declaratoria di stato di calamità e una moratoria sugli incrementi produttivi delle Op che rischiano di perdere i premi
Il riparto del Mipaaf per l'evento eccezionale dell'aprile 2021 per il 5,41% su 161 milioni riguarda la Regione. Gli agricoltori avevano presentato domande per oltre 38 milioni di euro. In arrivo entro dicembre anche i ristori per l'alluvione del 2013