macfrut
Tutte le notizie

Mele, il settore si incontra a Macfrut con Assomela
Al Rimini Expo Centre i professionisti del comparto si ritrovano in presenza dopo molti mesi. Un'occasione per confrontarsi proprio quando la stagione di raccolta entra nel vivo. Le stime vedono volumi leggermente inferiori rispetto allo scorso anno

Macfrut 2021 scalda i motori… Pronti per la ripartenza
Mancano pochi giorni alla kermesse internazionale della filiera dell'ortofrutta che si terrà in presenza a Rimini dal 7 al 9 settembre 2021

Fieravicola 2021: tante novità, a partire dalla location
La manifestazione della filiera avicola torna in presenza e lo fa a Rimini dal 7 al 9 settembre prossimi, in contemporanea con Macfrut. Al centro della kermesse innovazione, sostenibilità e strategie retail di fronte al comportamento del consumatore

Macfrut 2021: l'innovazione tecnologica per il futuro dell'ortofrutta
Dal 7 al 9 settembre torna a Rimini l'appuntamento con la fiera internazionale dell'ortofrutta. Tra le novità di quest'anno l'Italian berry day, il Biosolution international award e il F&V Retail for the future

A Macfrut 2021 l'asparago a tutto tondo
Il debutto in fiera di International asparagus days dal 7 al 9 settembre prossimi. Positivo il trend del mercato in Italia per tutte le tipologie, buone le prospettive a livello mondiale

Macfrut 2021 torna in presenza e punta sulla sicurezza
Ottimismo alla presentazione della fiera che si svolgerà i prossimi 7-8-9 settembre a Rimini. Per accedere sarà necessario avere il Green pass o sottoporsi a tampone rapido. Spazio però anche al digitale come lo scorso anno

Macfrut 2021 si sposta a settembre e accoglie la Cina a braccia aperte
Non più maggio, ma date rimandate al 7-8-9 settembre 2021, con un'anteprima, il 6 settembre, dedicata al paese asiatico. A tutti gli espositori verrà offerta la possibilità di avere oltre allo stand fisico anche quello virtuale

WEBINAR Macfrut 2021, focus sullo Zambia
Sfide e opportunità per il settore ortofrutticolo nello Stato a Sud del continente africano: l'incontro online in lingua inglese del 17 novembre 2020 sulla piattaforma Natlive

Macfrut e Cibus 2021, una strategia di squadra
Sul tavolo le carte della prossima fiera ortofrutticola, mentre Macfrut digital riflette sui numeri totalizzati durante la prima edizione

Macfrut digital, quello che è stato e quello che sarà
Dopo il debutto digitale della fiera dell'ortofrutta è tempo di riflessioni. Aspetti positivi, negativi e punti che sono da migliorare: ne abbiamo parlato con i protagonisti. E il futuro cosa riserva?

Erbe officinali, opportunità per gli agricoltori ma serve aggregazione
Le novità del decreto legislativo n.75 del 2018 aprono nuove prospettive sulla coltivazione, ma prima di tutto è necessario organizzare la filiera. Se ne è parlato a Macfrut digital 2020

Acqua e irrigazione, l'importanza di un corretto utilizzo della risorsa
L'acqua utilizzabile per l'irrigazione delle colture rappresenta una quantità minima e va saputa gestire correttamente. Se ne è parlato a Macfrut digital 2020

Alla ricerca della coltura perduta
Prima il luppolo, ora l'arachide. L'Italia riscopre coltivazioni abbandonate. Tutela dell'ambiente, ma senza penalizzare l'agricoltura. Le insidie della Brexit. La frutta attraverso la lente del Macfrut digitale. Non c'è agricoltura nel Recovery Fund

Cimice asiatica, vespa samurai al centro delle biosolutions di controllo
A che punto è l'operazione Trissolcus japonicus e quali sono le biosoluzioni a disposizione dell'agricoltore? Il punto e le testimonianze dei protagonisti nel convegno online targato Macfrut digital 2020

Macfrut digital 2020: una scommessa vinta
Oltre 32mila presenze, 18.164 visitatori unici, 208mila pagine visualizzate e 49% visite dall'estero. Il presidente Renzo Piraccini: "Il futuro del progetto lo decideremo con gli operatori". Ma già si guarda al 2021 con l'appuntamento di Rimini dal 4 al 6 maggio