macfrut
Tutte le notizie

Mirtillo: come funziona l'irrigazione di precisione
Irritec in prima linea a Macfrut 2023. Nel campo dinamico dedicato al mirtillo, il Brand ha presentato l'alta tecnologia delle ali gocciolanti e i nuovi sistemi per l'irrigazione a goccia

Kiwi, le novità da tenere d'occhio
A cosa si sta lavorando dal punto di vista dell'innovazione genetica e qual è il panorama varietale? Ecco di cosa si è parlato durante il workshop sull'actinidia a Macfrut 2023

Diserbo con ozono, la soluzione 100% bio
Met presenta un'innovativa soluzione per la filiera ortofrutticola e vitivinicola. Grazie al potere dell’ozono, diventa realtà un nuovo sistema per il diserbo sicuro e sostenibile in campo e vigneto

A Macfrut 2023 l'Università di Bologna presenta Agritech
Finanziato con 350 milioni di euro di cui 320 dal Pnrr, punta a sviluppare soluzioni tecnologiche in modo da adattare le produzioni agroalimentari ai cambiamenti climatici e da ridurre l'impatto ambientale dell'agrifood

Finanza e agricoltura, prove di dialogo a Macfrut 2023
Un confronto tra la parte agricola e il mondo delle banche e della finanza

Nord Italia, focus su investimenti irrigui e piante officinali
Sempre più importante in Emilia Romagna la coltivazione delle piante officinali. Nuove risorse in Piemonte per efficientare i sistemi di irrigazione

Predicare bene razzolare male
Quali sono le responsabilità della Gdo nella crisi dell'ortofrutticoltura nazionale?

Pirateria genetica: la contraffazione in futuro sarà più difficile
A Macfrut 2023 due "tavole calde" hanno fatto il punto sulle contraffazioni varietali e sulle Tecnologie di Evoluzione Assistita

Ortofrutta, comunicare meglio per crescere
Dop e Igp ortofrutticole protagoniste a Macfrut 2023: al workshop di Ismea il punto sulle best practice e le migliori strategie efficaci di comunicazione e marketing

Macfrut compie 40 anni: una nuova alba per l'ortofrutta
Un'edizione da ricordare per la fiera internazionale dell'ortofrutta che ha registrato 49.700 visitatori al Rimini Expo Center dal 3 al 5 maggio 2023. Fare sistema: questa la chiave per uscire dalla difficile congiuntura in cui si trova il comparto

Frutta in guscio, Masaf e Ismea lanciano la campagna di comunicazione
Presentata ieri, 3 maggio 2023, al Macfrut di Rimini, punta a sviluppare gli elementi salutistici e di sicurezza alimentare del prodotto italiano. Necessario rilanciare il comparto ricco di tipicità con azioni di aggregazione e valorizzazione della filiera

Macfrut 2023, tutte le info utili
Come arrivare e organizzare al meglio la visita alla 40° edizione della fiera dedicata all'ortofrutta. Appuntamento a Rimini dal 3 al 5 maggio 2023

EVENTO - I dati per dare valore all'agroalimentare made in Italy, Image Line® a Macfrut 2023
Focus sulle opportunità degli Ecoschemi Pac e delle certificazioni SQNPI, GLOBAL GAP e BIO il prossimo 5 maggio a RiminiFiera

EVENTO - Scam protagonista al Macfrut 2023
L'Azienda vi aspetta allo stand Hall Sud-065 e al convegno sulla sostenibilità del pomodoro che si terrà il 3 maggio 2023

Macfrut 2023, vetrina sempre più internazionale per l'ortofrutta
In arrivo al Rimini Expo Centre, dal 3 al 5 maggio prossimi, 1.500 top buyer dal mondo. Ecco tutte le novità della Fiera