macfrut
Tutte le notizie

EVENTO - Piante officinali in agricoltura: una scelta sostenibile
Venerdì 31 marzo 2023 a Milano università, operatori e istituzioni si confronteranno su esperienze di produzione e utilizzo della flora officinale in occasione dell'incontro di avvicinamento a Spices&Herbs Global Expo di Macfrut
Vivaismo e nuove varietà protagonisti a Macfrut 2023
Debutta a Macfrut 2023, dal 3 al 5 maggio al Rimini Expo Center , il Salone del Vivaismo e dell'Innovazione varietale. Un punto d'incontro internazionale e specializzato per vivaisti, breeder, produttori, tecnici e ricercatori

EVENTO - Macfrut, 40 anni per l'ortofrutta
Dal 3 al 5 maggio 2023 alla Fiera di Rimini torna il salone dedicato alla filiera ortofrutticola con tante novità come il Salone Internazionale del Vivaismo e dell'Innovazione Varietale e il Pianeta Rosso dedicato al pomodoro. Il mirtillo sarà il protagonista dell'edizione con i Bluberry Days

Fosforo: una risorsa non rinnovabile spiegata alla nuove generazioni
Rm@Schools 4.0 è un progetto finanziato dall'Unione Europea con lo scopo di sensibilizzare al recupero delle materie prime critiche tra le quali il fosforo. Protagonisti le ragazze e i ragazzi della 4C del Liceo Fermi di Bologna

Vivai Spinelli, vivaismo su misura per un mercato dinamico
Con Vito Spinelli una panoramica su Macfrut 2022 e il settore cerasicolo. Ma anche innovazione varietale e redditività: come l'Azienda vivaistica può rispondere alle diverse esigenze di ogni frutticoltore

Frutticoltura di precisione, la tecnologia c'è
La ricerca va avanti e le tecnologie già a disposizione, commercialmente sul mercato, possono aiutare molto a migliorare la produzione se utilizzate in sinergia, come dimostrano i tre progetti analizzati nel corso di Macfrut 2022

Mela, volgiamo lo sguardo all'orizzonte
Il mercato delle mele ha iniziato il 2022 in modo non entusiasmante. La seconda parte sarà influenzata da quanto sta avvenendo nel mondo: ma guardiamo il futuro con positività. Per fare il punto abbiamo intervistato Walter Pardatscher, direttore di Vog, durante il Macfrut 2022

Crediti di carbonio, con Geco2 il calcolo dello stoccaggio si fa semplice
A Macfrut 2022 i risultati della prima sperimentazione pratica di un mercato volontario. Guarda i video

Erbe officinali, pubblicato il Decreto Interministeriale
Arrivato in Gazzetta Ufficiale, recepisce il "Testo Unico in Materia di Coltivazione, Raccolta e Prima Trasformazione delle Piante Officinali". A Macfrut 2022 gli operatori si sono confrontati: il mercato è dinamico ma servono dati per programmare l'espansione del settore

Piante officinali: come affrontare le sfide del millennio
Il decimo Forum Fippo si è tenuto il 4 maggio 2022 ed è stato ospitato a Macfrut. Il mercato è in forte crescita ma deve riuscire ad affrontare il cambiamento climatico e la crisi energetica

Contr-halys e il controllo alternativo della cimice asiatica ospiti a Macfrut 2022
Il progetto è stato presentato il 6 maggio 2022 durante l'evento della Regione Emilia Romagna che ha fatto il punto sulle attività dei Gruppi Operativi finanziati dall'ente istituzionale

Biologico e ortofrutta, aggregazione e ricerca le chiavi del successo
L'Italia è il primo Paese in Europa per numero di operatori, mentre la superficie nazionale coltivata con metodi biologici ammonta a poco meno di 2 milioni e 100mila ettari. Negli anni la tendenza all'aumento è stata continua, ma a fronte del Green Deal è necessario fare di più

Biotech, più agricoltura con la genetica
Per un'ortofrutta più sostenibile e resistente alle malattie e ai cambiamenti climatici un aiuto fondamentale arriva dal miglioramento genetico. A Macfrut i risultati del progetto presentati all'incontro targato Cia e Crea

Mezzi tecnici di biocontrollo, focus di Ibma a Macfrut 2022
Cosa sono, come possono essere utilizzati e quali sono i fattori che ne limitano le possibilità di arrivo sul mercato

Macfrut 2022, all'insegna della qualità
La 39esima edizione della kermesse dedicata all'ortofrutta ha visto al Rimini Expo Center 38.500 presenze: +18% sull'evento di settembre 2021. Ma è soprattutto la grande qualità dei visitatori che ha riscosso un unanime apprezzamento da parte degli espositori